Suzette, Arlette, Fernand, Ferdinand, Gaston

suzetteI nostri amici francesi, per definire i bisogni e le dipendenze delle persone anziane accolte in Residenza Sanitaria, hanno coniato con nomi di fantasia facilmente riconoscibili e sicuramente meno stereotipati delle comuni classificazioni, i bisogni delle persone affette da demenza o dipendenti nelle attività della vita quotidiana per patologie intercorrenti.

Tale classificazione, coniata dal gruppo francese Korian, rappresentata in Italia da Segesta s.r.l., gruppo presente in tante regioni d’Italia con numerose strutture residenziali e riabilitative, rappresenta sicuramente quanto di più nuovo e attento si possa offrire in questo momento nel settore dell’assistenza agli anziani           .

  • la categoria Suzette: persone anziane capaci di autonomia cognitiva con leggera diminuzione dell’ideazione e dell’elasticità mentale legata verosimilmente allo stato di solitudine e di ansia (SAD);
  • la categoria Arlette: persone anziane dipendenti nella movimentazione ma con capacità cognitive conservate;
  • la categoria Fernard: persone anziane affette da malattia di Alzheimer o demenze correlate con disorientamento spazio-temporale, turbe leggere del comportamento e mobilità lievemente ridotta;
  • la categoria Ferdinand: persone anziane con malattia di Alzheimer severa, gravi turbe del comportamento, mobilità ridotta, perdita progressiva delle abilità e vagabondaggio afinalistico;
  • la categoria Gaston: persone anziane con demenza molto avanzata, generalmente allettate e totalmente dipendenti.

Le classificazioni hanno il loro scopo scientifico nell’elaborazione di programmi di recupero-sollievo e di stimolo alle attività rieducative e al compenso umorale, attraverso un percorso di attività personalizzate che vanno dalle attività manuali, alle attività mnemoniche, alla terapia relazionale.

Per ognuna di queste classi, uno studio multicentrico internazionale all’interno delle strutture residenziali del gruppo Korian, sta elaborando dei programmi specifici sperimentandoli e alla fine l’augurio è quello di poter avere dei risultati consoni al percorso riabilitativo e/o di sollievo di tali pazienti. KORIAN_logo_rvb

L’utilizzo di nomi di fantasia (Arlette, Suzette, Fernand, Ferdinand, Gaston) per la definizione di classe di malattie molte importanti con le quali tutti ci troviamo quotidianamente a contatto, vuoi per coinvolgimento personale o per professione esercitata, è una proposta diffusa al popolo della rete che ci legge, di partecipazione a questo studio multicentrico con rilevazione della classe di appartenenza e delle riflessioni del nostro parente – amico – conoscente che è affetto da tale malattia.

Troviamo insieme quanti Arlette, Suzette, Fernand, Ferdinand, Gaston abbiamo nei nostri anziani, comunichiamo i nostri risultati a Segesta Italia srl.

I risultati saranno coperti da assoluto anonimato e successivamente tutti gli Arlette, Suzette, Fernand, Ferdinand, Gaston faranno parte di una osservazione affettuosa, discreta e propositiva che auspichiamo a breve di poter comunicare in via personalizzata e con diffusione giornalistica.

Contatto: Dr. Antonino Meduri – Direttore Sanitario RSA San Vincenzo – Gravedona ed Uniti (CO)

Segesta srl Korian Italia s.p.a.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Per inserire il commento devi rispondere a questa domanda: *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.