Dal 6 al 23 giugno sarà rappresentato uno degli spettacoli più belli e famosi di tutti i tempi. Alla Scala di Milano torna la rappresentazione lirica “Romeo et Juliette” di Charles Gounod. A dirigere lo spettacolo ci sarà la bravura e l’esperienza del maestro franco-canadese Yannick Nezet-Seguin che, però, debutta per la prima volta alla Scala. L’opera è stata già presentata al Festival di Salisburgo, dove ha riscosso un grande successo e dopo 77 anni ritorna ad intrattenere il pubblico della Scala milanese. La storia d’amore per eccellenza, che da secoli affascina tutto il mondo, ha come protagonisti due giovani talenti della lirica. La parte di Giulietta è affidata ad una soprano di 28 anni, Nino Machaidze; Romeo è interpretato, invece, dal tenore italiano trentaquattrenne Vittorio Grigolo. Uno spettacolo emozionante da non perdere per tutti gli amanti delle storie d’amore e della musica lirica.
Oscar Merisi
Foto: sonymasterworks.eu
Foto: operafresh.blogspot.com
Scrivi