Giordano Bruno – Processo alla filosofia Raffaella Bonsignori 1 Dicembre 2016 HomePage, Storia Laureato in teologia ed ordinato frate domenicano, Giordano Bruno abbandona ben presto la veste monastica e gira l'Europa del tardo Cinquecento,...
Ecomuseo Casilino: recuperare senso storico e culturale della Capitale redazione 23 Febbraio 2016 Arte, Spettacolo 1 Commenta Un nuovo progetto partecipato approvato, nato, pronto, per la tutela, valorizzazione e sviluppo dell’area del Comprensorio Casilino che conferma...
Addio nasoni, arrivano le case dell’acqua. La novità reggerà il confronto con la storia? Arianna Orlando 16 Febbraio 2016 Società, Societa' Entro il 2016 saranno installati cento esemplari di case dell’acqua distribuiti tra Roma e provincia. Secondo l’amministrazione locale, a quanto...
“Keep Calm”: dalla storia alle parodie redazione 19 Gennaio 2016 Attualità Negli ultimi anni i manifesti con la frase “Keep calm” seguita dalle espressioni più improbabili sono diventati un vero e proprio tormentone del...
E se l’America non fosse stata scoperta da Colombo ma dai Vichinghi? redazione 24 Settembre 2015 Attualità Il 12 ottobre 1492 da Palos de la Frontera con un equipaggio complessivo di 120 uomini Cristoforo Colombo sbarcò su un'isola che egli...
La “Rievocazione del passaggio della guerra a Coreno Ausonio” per mantenere vivo il ricordo redazione 20 Maggio 2015 Reportage Medaglia d’argento al merito civile, Coreno Ausionio e i suoi abitanti hanno dimostrato durante la Seconda Guerra Mondiale coraggio e attaccamento...
Parco Regionale dell’Appia Antica: patrimonio storico-ambientale all’insegna del turismo sostenibile redazione 3 Maggio 2015 Cultura, Spettacolo 1 Commenta Si sente un leggero e piacevole profumo di piante in fiore, intorno a te è tutto verdeggiante, le lancette dell’orologio sembrano spostarsi...