InLibertà logo
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • Chiostri di Roma, gioielli nascosti del Medio Evo romano

      Federico Bardanzellu
      21 Gennaio 2023
    • Negoziati di pace in Siria e in Libia potrebbero preludere alla fine di queste due guerre civili

      Federico Bardanzellu
      15 Gennaio 2023
    • Paulo Dybala: il figlio di Roma

      Michaela Ciccia
      13 Gennaio 2023
    • Economia
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
    • Sport
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      9 Commenti
    Recenti
    • Gli dei, la natura e la sua rappresentazione: il ruolo di Atena nella maturazione di Telemaco 

      Vanessa Lucarini
      5 Febbraio 2023
    • Antonio Boggia, il mostro di Milano

      Patrizio Pavone
      3 Febbraio 2023
    • Il teatro di Samuel Beckett: l’attesa senza fine e l’assurdo

      Vanessa Lucarini
      29 Gennaio 2023
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • Il teatro di Samuel Beckett: l’attesa senza fine e l’assurdo

      Vanessa Lucarini
      29 Gennaio 2023
    • Al via l’Arte del Successo 3.0, per imparare a promuovere il proprio talento

      Sebastiana Ierna
      15 Gennaio 2023
    • “Se dovessi cantarti – Una serata con Roberto Lerici” Regia di Toni Fornari al Teatro Belli dal 26 Dicembre

      redazione
      19 Dicembre 2022
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Cibo e religione

      Stefano Sorrentino
      8 Febbraio 2023
    • Credulità popolare, un peccato veniale?

      Nanni di Giacomo
      4 Febbraio 2023
    • I bambini e la violenza

      Nanni di Giacomo
      17 Gennaio 2023
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • Il collagene: cosmetico, integratore o nessuno dei due?

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      23 Gennaio 2023
    • Il profumo del Natale

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      21 Dicembre 2022
    • AIDS, il virus dimenticato

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      1 Dicembre 2022
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Cibo e religione

      Stefano Sorrentino
      8 Febbraio 2023
    • Colli Albani, un complesso vulcanico che può ancora riservare sorprese

      Federico Bardanzellu
      8 Febbraio 2023
    • La Cucina futurista

      Stefano Sorrentino
      3 Febbraio 2023
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • Un “pene per ogni stagione”: in inverno si accorcia

      Simona Mazza
      5 Febbraio 2023
    • Il collagene: cosmetico, integratore o nessuno dei due?

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      23 Gennaio 2023
    • Tummo: fuoco interiore che sveglia l’energia e riqualifica il sesso

      Simona Mazza
      10 Dicembre 2022
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
    Casuale
    • La topaia e altri miei obbrobri newyorkesi

      Valentina Clavenzani
      1 Aprile 2022
      HomePage, London Eye
      2 Commenti
    Recenti
    • UK – Italia, politiche a confronto

      Valentina Clavenzani
      28 Ottobre 2022
      1
    • UK: è il turno di Rishi Sunak

      Valentina Clavenzani
      25 Ottobre 2022
      2
    • E anche Liz Truss è andata

      Valentina Clavenzani
      21 Ottobre 2022
    • L’autorevolezza di Liz Truss

      Valentina Clavenzani
      15 Ottobre 2022
    • L’esordio di Liz Truss

      Valentina Clavenzani
      7 Ottobre 2022
    • Elisabetta non c’è più

      Valentina Clavenzani
      8 Settembre 2022
  • Attualità
    • Economia
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
    • Sport
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye

Taggato rom

Lo sgombero Casamonica e il problema dell’integrazione dei gruppi di popolazione Rom e Sinti

Federico Bardanzellu
5 Dicembre 2018
HomePage, Societa'
Abbiamo visto, nella prima parte, che i gruppi impropriamente definiti come “nomadi” possono essere distinti in Rom e Sinti, mentre i...
article placeholder

Lo sgombero Casamonica al Quadraro ripropone il problema dell’integrazione della popolazione Rom in Italia

Federico Bardanzellu
22 Novembre 2018
HomePage, Societa'
All’alba dello scorso 20 novembre, 600 agenti di polizia hanno sgomberato otto villette, che il Presidente del Consiglio Conte ha dichiarato “di...
article placeholder

La mancata integrazione dei Rom è data dall’inadeguatezza delle politiche sociali

Federico Bardanzellu
3 Giugno 2015
Attualità, Cronaca
Dopo l’arresto dei ragazzi di etnia rom che, il 27 maggio scorso, a Roma, hanno travolto con l’auto nove persone e ucciso la quarantaquattrenne...
article placeholder

Status quo, bum bum bum! Qui, Quo, Qua

redazione
1 Giugno 2015
Società, Societa'
Il titolo scelto sembra quello di una poesia neo-futurista, ma in realtà non è così. Esso riassume in estrema sintesi un vizio italico: si...
article placeholder

Giustizia sommaria?

Enzo Di Stasio
1 Giugno 2015
Attualità, Politica
Dopo l’ennesimo incidente mortale, causato mercoledì scorso a Roma da un conducente criminale, crediamo sia arrivato il momento, da parte delle...
article placeholder

Roma: auto con Rom investe 8 passanti e ne uccide una. Responsabilità politiche, culturali e pecche giuridiche

redazione
28 Maggio 2015
Attualità, Cronaca
Tragedia a via Battistini. Ieri sera alle 20:00, nei pressi della stazione metro omonima, una vettura Lancia Lybra grigia ha travolto otto...
article placeholder

Dramma nel campo rom di Tor dè Cenci a Roma

admin
4 Agosto 2011
Attualità
Un bambino rom di circa un anno è deceduto in una casa-container del campo di Tor dè Cenci a Roma. In un primo momento si pensava che avesse...
  1. 1
  2. 2
Italian IT English EN German DE French FR Dutch NL Spanish ES Russian RU Arabic AR Chinese (Simplified) ZH-CN

Segui InLibertà

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

LE ULTIMISSIME

  • Cibo e religione

    Stefano Sorrentino
    8 Febbraio 2023
  • Colli Albani, un complesso vulcanico che può ancora riservare sorprese

    Federico Bardanzellu
    8 Febbraio 2023
  • Un “pene per ogni stagione”: in inverno si accorcia

    Simona Mazza
    5 Febbraio 2023
  • Gli dei, la natura e la sua rappresentazione: il ruolo di Atena nella maturazione di Telemaco 

    Vanessa Lucarini
    5 Febbraio 2023
  • Credulità popolare, un peccato veniale?

    Nanni di Giacomo
    4 Febbraio 2023
  • La Cucina futurista

    Stefano Sorrentino
    3 Febbraio 2023
  • Antonio Boggia, il mostro di Milano

    Patrizio Pavone
    3 Febbraio 2023
  • Il teatro di Samuel Beckett: l’attesa senza fine e l’assurdo

    Vanessa Lucarini
    29 Gennaio 2023
  • Storie romane di altri tempi: la Torre della Scimmia

    Claudio Colis
    25 Gennaio 2023
  • Il collagene: cosmetico, integratore o nessuno dei due?

    Giovanna Tranfo Tuozzi *
    23 Gennaio 2023
  • Il risveglio della bambola

    Vanessa Lucarini
    22 Gennaio 2023
  • Chiostri di Roma, gioielli nascosti del Medio Evo romano

    Federico Bardanzellu
    21 Gennaio 2023


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© Copyright ©2010 ©2023 In libertà.it S.r.l - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com