Il cinema muto tra Inghilterra e USA Clarissa Biscardi 27 Novembre 2022 CineStory, HomePage Inghilterra: la Scuola di Brighton Nel Regno Unito si diffuse la produzione di film che venivano mostrati all’interno di programmi di...
James Horner. La forza delle colonne sonore Andrea Demetrio Rampin 9 Ottobre 2021 Cinema e TV, HomePage, Juke box, Musica Nell'era contemporanea la maggior parte dei film sono strettamente legati a tutta la sfera del sonoro: voci, rumori, musiche e silenzi. Alcuni...
Cinema americano: i 5 migliori film sul razzismo dell’ultimo decennio Valerio Bottini 30 Maggio 2020 Cinema e TV, HomePage La tragica morte del 46enne afroamericano George Floyd, avvenuta martedì scorso a Minneapolis, dopo che un agente di polizia aveva premuto per...
10 film da vedere a casa consigliati da InLibertà Clarissa Biscardi 16 Marzo 2020 Cinema e TV, HomePage Dopo le disposizioni del nuovo decreto governativo, siamo tutti costretti a rimanere a casa e quale momento migliore per riprendere le attività...
Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità: l’artista e il suo rapporto con gli altri Raffaella Sacchitelli 12 Gennaio 2019 Cinema e TV, HomePage “Volevo tanto condividere quello che vedo col mondo, ma, ora penso solo al mio rapporto con l'eternità!” Più che sulla soglia, credo che...
Giorgio Tirabassi, il commissario Ardenzi, si racconta ai lettori di InLibertà Monica Cartia 31 Maggio 2018 Cinema e TV, HomePage, L’intervista Allievo di Gigi Proietti, Giorgio Tirabassi è stato diretto al cinema da numerosi registi, quali Francesca Archibugi (Verso sera), Carlo Mazzacurati...
Generazione Netflix – Manuale d’uso Raffaella Sacchitelli 26 Febbraio 2018 Cinema e TV, HomePage Il tempo è sempre più esiguo. Forse perché le cose che compongono ora il nostro tessuto sociale ci han trasformato in piccoli esseri saccenti,...