La Roma vince ed è sola in vetta. Vincono anche Juventus, Lazio e Napoli

roma1La Roma espugna l’Artemio Franchi di Firenze e diventa la nuova capolista della serie A. Un campionato esaltante che vede dietro i giallorossi, in seconda posizione, quattro squadre: il Napoli, che ha battuto il Chievo con un gol dell’inarrestabile Higuain; la Fiorentina che, sconfitta in casa dalla Roma, perde la posizione di vertice; la Lazio, con la quinta vittoria consecutiva all’Olimpico e l’Inter, rimasta al palo, dopo il pari di Palermo. Vincono anche Juventus e Milan. 

Juventus – Atalanta

La Juventus domina il match contro l’Atalanta. I bianconeri dettato i ritmi di gioco sin dai primi minuti con un pressing alto e ben organizzato. L’Atalanta prova ad uscire dalla propria metà campo ma i padroni di casa, al 28’, realizzano il gol del vantaggio con Dybala che dal limite dell’area infila il pallone sotto la traversa. Dopo il gol subito l’Atalanta alza il baricentro creando non pochi problemi alla Juventus ma i bianconeri al 49’ con Mandzukic siglano il gol del doppio vantaggio. La Juventus continua ad attaccare anche nei minuti finali del match conquistando al 78’ un rigore parato da Sportiello. Il match dello Juventus Stadium è terminato con la vittoria dei bianconeri per 2-0

Milan – Sassuolo

Vittoria importante per il Milan che ha battuto il Sassuolo 2-1. Parte bene il Sassuolo, subito aggressivo, mentre il Milan non riesce a impostare il gioco. Al 30’ il risultato è ancora fermo sullo 0-0 ma il Milan ha l’occasione per portarsi in vantaggio: Rocchi concede il calcio dei rigore, con conseguente espulsione di Consigli per fallo su Bacca, sul dischetto proprio l’attaccante rossonero che non sbaglia e porta il Milan in vantaggio. I padroni di casa sono galvanizzati dal gol e dalla superiorità numerica, attaccano senza sosta ma è il Sassuolo ad avere la meglio, al 52’, con il gol di Berardi su punizione. Il Milan non ci sta e crea numerose occasioni trovando il gol del 2-1 solo nei minuti finali, all’ 85’ con Luiz Adriano.

Udinese – Frosinone

Con un gol di Lodi su calcio di punizione al 20’ l’Udinese si è aggiudicata la gara contro il Frosinone. L’Udinese controlla la gara senza troppi problemi, anche prima del gol. Il Frosinone non riesce mai a rendersi pericoloso e lascia ampi spazi all’Udinese libera di dettare i ritmi di gioco. La reazione degli ospiti arriva al 50’ con Sammarco ma Karnezis è bravo nell’anticipo. Dopo un botta e risposta tra le due formazioni, con l’Udinese che cerca il raddoppio e il Frosinone il pareggio, la gara termina con la vittoria dell’Udinese per 1-0.

Fiorentina – Roma

Salah e Gervinho fanno volare la Roma in vetta alla classifica. I giallorossi vincono il big match contro la Fiorentina disputando un ottimo primo tempo. Al 6’ è proprio l’ex Salah a portare la Roma in vantaggio con un gran gol, un sinistro a giro dal limite dell’area. La reazione della Fiorentina è immediata, Kalinic e Roncaglia fanno tremare la difesa giallorossa ma non trovano la porta. La gara è vivace e intensa, la Roma e in vantaggio e sembra aver abbassato il ritmo di gioco, ma la Fiorentina è ancora in partita e vuole raggiungere il pareggio nel primo tempo. Ad avere la meglio però è la Roma con una splendida azione di Gervinho che in velocità supera la difesa avversaria e segna il gol del vantaggio. Nella ripresa la Fiorentina,sotto di due gol, è più aggressiva ma è la Roma a creare l’azione più pericolosa con Pjanic che sfiora il gol del 3-0. I padroni di casa continuano però a creare gioco e all’80’ si vedono annullare un gol per fuorigioco, gol che arriva al 93’ con Babacar. Da segnalare all’87’ l’espulsione di Salah per le eccessive proteste. Al Franchi il big match tra Fiorentina e Roma termina con la vittoria dei giallorossi per 2-1.

Lazio – Torino

La Lazio si impone sul Torino per 3-0 e raggiunge il secondo posto in classifica. Partita equilibrata nel primo tempo, il Torino crea subito un paio di buone occasioni con Quagliarella ma la difesa della Lazio risponde bene agli attacchi. Si fanno vedere anche i padroni i casa con Anderson ma sono poco incisivi. Il risultato cambia solo al 40’, la Lazio è in vantaggio con un gol di Lulic. Nella ripresa è la Lazio a fare la partita le molte occasioni create si concretizzano al 71’ con la rete di Anderson che con un sinistro velenoso supera Padelli. Il Torino prova a riaprire la partita con Matri e Quagliarella che mancano di lucidità e non riescono a cambiare le sorti del match e al 93’ arriva anche il terzo gol per i biancoclesti con Anderson, doppietta per il brasiliano.

Chievo – Napoli

La gara tra Chievo e Napoli, che ha concluso la nona giornata del campionato, ha regalato poche emozioni. Nel primo tempo si sono visti pochi tiri in porta. Il Chievo non concede spazi costringendo il Napoli ad uno sterile possesso palla. La prima occasione arriva al 22’ con Higuain il suo tiro trova l’opposizione del portiere prima e il palo poi. Altra occasione per gli ospiti sempre con Higuain al 30’ fermato ancora una volta dal palo. Nella ripresa è sempre il Napoli a gestire il pallone e ad essere vicina al gol del vantaggio, questa volta con Insigne fermato da un ottimo intervento di Bizzarri. Il Napoli però ci crede e al 59’ Higuain con un sinistro preciso e violento supera Bizzarri siglando il gol dell’ 1-0. La gara si è accesa nel secondo tempo con il Napoli trascinato da un’ottima prestazione di Higuain che segna il gol del vittoria.

di Elena Caruso 

foto: corrieredellosport.it

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Per inserire il commento devi rispondere a questa domanda: *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.