Una striscia di asfalto da alcuni giorni si allunga sulle banchine del fiume di Roma. Ai bordi del Tevere, tra i muraglioni verticali e il travertino che costeggia e delimita la zona pedonale,...
Si tratta della risposta mirata dell’UE alla pandemia utilizzando risorse dell'Unione, degli Stati membri e delle istituzioni finanziarie europee, in particolare della Banca europea per gli investimenti...
“I gemellaggi tra città sono manifestazione vissuta dell'intima amicizia italo-tedesca e della coesione in Europa. Di ciò - specie in tempi difficili come quelli della pandemia – sono molto grato....
Burocrazia Spesso ignoriamo le difficoltà degli stranieri che intendono stabilirsi nella capitale e che debbono districarsi tra le pastoie delle leggi e delle interpretazioni da parte dei vari organi...
Doveva succedere, prima o poi, e, alla fine, il Principe Filippo ha lasciato questo mondo ed i suoi sudditi. Anzi, no: ha lasciato solo questo mondo, perché i sudditi non erano i suoi ma di sua moglie,...
La Commissione europea ha presentato una proposta per la creazione di un ‘certificato verde digitale’, valido in tutti gli Stati membri, idoneo ad agevolare la...
Impero romano. La maggior parte degli storici lo descrive come il susseguirsi di una serie di guerre e di congiure di pretoriani. Oppure ne citano la realizzazione di opere pubbliche e di monumenti...