InLibertà logo
  • News
    Casuale
    • Ucraina, italiano ucciso sul campo di battaglia

      redazione
      21 Maggio 2025
      News
    Recenti
    • Auto contro bus nel Veronese, morta una donna

      redazione
      30 Ottobre 2025
    • Matilde Lorenzi, due indagati per la morte della sciatrice 19enne

      redazione
      30 Ottobre 2025
    • Juve, Spalletti è ufficiale: “Esperienza e competenza, benvenuto mister”

      redazione
      30 Ottobre 2025
    • Terremoto, impegno Eni nella ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia

      redazione
      30 Ottobre 2025
    • Maltempo in Toscana, a Pistoia evacuata una scuola e salvate due persone intrappolate in auto

      redazione
      30 Ottobre 2025
    • Energia, Valbonesi (Oipe): “Povertà energetica in crescita, servono politiche più mirate e territoriali”

      redazione
      30 Ottobre 2025
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • Quartieri di Roma, la loro ridenominazione dopo oltre sessant’anni

      Federico Bardanzellu
      24 Ottobre 2025
    • Accordi di Sharm el-Sheikh, come ha fatto Trump a ottenere il cessate il fuoco

      Federico Bardanzellu
      22 Ottobre 2025
    • È nato prima il Burino o il Coatto? Genealogia sentimentale della romanità

      Simona Mazza
      12 Ottobre 2025
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Sport
      • Karate
    • Scripta Manent
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Gli anime (non le anime). Manuale di sopravvivenza per una boomer smarrita

      Simona Mazza
      27 Ottobre 2025
    • Il bambino che voleva fare il liutaio. Intervista a Daniele Tonarelli

      Maria Musti
      26 Ottobre 2025
    • Un pianoforte, tre secoli di musica. Intervista ad Alessandro Artese

      Michela Ianniciello
      24 Ottobre 2025
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      10 Commenti
    Recenti
    • Fotografia e riproduzione di un’opera d’arte. La storia di un antico crocifisso perduto e ritrovato in un dipinto

      Italo Mastrolia
      5 Ottobre 2025
    • Il linguaggio silenzioso della santità tra simbologia sacra e immaginario agiografico

      Simona Mazza
      28 Settembre 2025
    • «Ed io chi sono?». Le domande di un pastore errante dell’Asia

      Vanessa Lucarini
      7 Settembre 2025
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • Gli anime (non le anime). Manuale di sopravvivenza per una boomer smarrita

      Simona Mazza
      27 Ottobre 2025
    • Il bambino che voleva fare il liutaio. Intervista a Daniele Tonarelli

      Maria Musti
      26 Ottobre 2025
    • Chaka Khan e il suo “I Feel For You”(1984)

      Francesco Favano
      25 Ottobre 2025
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Il bello della musica
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • Tutto quello che avreste voluto sapere (o no?) sull’abbronzatura

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      22 Luglio 2025
    • Un robot per collega. Le malattie muscolo scheletriche professionali

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      20 Giugno 2025
    • La chimica della fumata

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      12 Maggio 2025
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • Un pieno di vitamina C contro il raffreddore?

      Stefano Sorrentino
      18 Ottobre 2025
    • Dal gesto apotropaico al destino interiore: viaggio nella “sfiga” tra etimologia, filosofia e fede

      Simona Mazza
      21 Settembre 2025
    • Amore autentico o cieca indulgenza, il sacrificio che libera e quello che schiaccia

      Simona Mazza
      10 Settembre 2025
    • Salute
    • Psicologia
    • Benessere
    • Eros
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Gli spritz e le carbonare hanno davvero «divorato l’Italia»?

      Stefano Sorrentino
      29 Ottobre 2025
    • A Ricaldone, la ricerca al tartufo e i giri in mongolfiera tra le colline UNESCO del Monferrato

      Melina Cavallaro
      18 Ottobre 2025
    • Un pieno di vitamina C contro il raffreddore?

      Stefano Sorrentino
      18 Ottobre 2025
    • Ambiente
    • FuoriPorta
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Polaris
      • Ricette
  • London Eye
    Casuale
    • Lotta all'ultimo vaccino

      Valentina Clavenzani
      30 Gennaio 2021
      HomePage, London Eye
    Recenti
    • Il ritorno di Rico Palmiro con il cesso

      Valentina Clavenzani
      8 Ottobre 2024
    • UK – Italia e l’attrazione per i paesi emergenti

      Valentina Clavenzani
      28 Novembre 2023
    • Londra, Roma, Milano ed il sedere che si allarga

      Valentina Clavenzani
      24 Settembre 2023
    • Brunello Cucinelli, io ed il nostro amore per l’Umbria

      Valentina Clavenzani
      16 Settembre 2023
    • La grossa, grassa bugia di Bojo

      Valentina Clavenzani
      20 Giugno 2023
    • La folle piazza di Donald Trump

      Valentina Clavenzani
      5 Aprile 2023
      2
  • News
  • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Sport
      • Karate
    • Scripta Manent
  • Società
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Il bello della musica
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Psicologia
    • Benessere
    • Eros
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • FuoriPorta
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Polaris
      • Ricette
  • London Eye

Autore Patrizio Pavone

Patrizio Pavone

71 anni, due figli, romano. Laureato in Scienze Politiche. Scrittore di libri per ragazzi, ha militato nel Codacons e in Robin-Hood, due associazioni in difesa dei diritti dei consumatori e nel WWF. E' presidente della onlus "I Due Liocorni", associazione di assistenza psicopedagogica all’infanzia. Coordinatore di oratori e ludoteche, collezionista di albi Walt Disney ed esperto di Emilio Salgari, ha scritto tre libri per ragazzi a quattro mani con altri amici. Dedica ora il proprio tempo al volontariato. Ha creato uno sportello d'ascolto nella periferia di Roma e Fiumicino per consulenze gratuite, offerte a professionisti, ragazzi, adulti e anziani. Si occupa anche di teatro e di restauro di case antiche. Da pochi mesi assistente alla Cattedra di Storia Contemporanea nella facoltà di Scienze Politiche Università Unicusano di Roma.

Ninfa, il giardino più bello del mondo

Patrizio Pavone
30 Aprile 2023
HomePage, Viaggi e Turismo
Oggi vi proponiamo una immersione in una dimensione insolita: una miscellanea di colori, odori, visioni, silenzi, resti medioevali, storia, cultura. Si tratta del Giardino di Ninfa, un parco di circa 100...

Spello, ombelico d’Italia, tra fiori e opere d’arte

Patrizio Pavone
17 Aprile 2023
HomePage, Viaggi e Turismo
Questa settimana vi proponiamo una gita al centro dell’Umbria: Spello, graziosa cittadina di bassa collina in provincia di Perugia, ricca di storia, di meravigliosi scorci tra vicoli e vicoletti, di...

Fiumicino: lo “spazio” ai giovani

Patrizio Pavone
15 Aprile 2023
HomePage, Scienze
Un gruppo di giovani talentuosi, Riccardo Allegrezza, Andrea Ciancaglioni, Emanuele Greco, Claudio Salvi e Alessandro Maria Scoderoni, del liceo Scientifico di Maccarese, coordinati dagli ex alunni...

Le Fonti del Clitunno, tra poesia e visioni celestiali

Patrizio Pavone
31 Marzo 2023
HomePage, Viaggi e Turismo
1 Commenta
Con il ritorno della primavera, riprendiamo a proporre nuovi itinerari per gite “fuori porta” e, al contempo, diamo suggerimenti su come trascorrere una giornata spensierata visitando bellezze...

Senza tetto e senza scrupoli in piazza Mazzini

Patrizio Pavone
20 Marzo 2023
Cronaca, HomePage, Roma, Societa'
Ecco una storia che racconta lo sfruttamento degli emarginati da parte di gente senza scrupoli che opera dalla Stazione Termini alla periferia di Roma, ovunque ci sia da lucrare anche su chi è già un...

Serial killer italiani: Cesare Serviatti, il macellaio

Patrizio Pavone
13 Marzo 2023
Curiosità e stranezze, HomePage
Cesare Serviatti non ha una data di nascita precisa: chi dice sia nato nel 1875 chi nel 1880. Lo stesso dicasi per la sua città natale: alcune cronache dicono Subiaco altre Roma. Di certo si sa che...

Serial killer italiani – Callisto Grandi, l’ammazzabambini

Patrizio Pavone
25 Febbraio 2023
Curiosità e stranezze, HomePage
Callisto Grandi nacque in Toscana ad Incisa Valdarno nel 1849: aveva una sua strana configurazione corporea poiché era basso di statura, con il viso piatto, il naso grosso, le sopracciglia molto marcate...
  1. 3
  2. 4
  3. 5
  4. 6
  5. 7
  6. 8
  7. 9


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© Copyright ©2010 ©2024 In libertà.it S.r.l - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com