Dario Fo: l’autoironia, la cultura, l’impegno politico e sociale Alessandra Paparelli 13 Ottobre 2016 Spettacolo Dato che esistono oratori balbuzienti, umoristi tristi, parrucchieri calvi, potrebbero anche esistere politici onesti (Dario Fo) Muore a Milano, il...
Shakespeare: in nome del teatro e dell’amore redazione 27 Aprile 2016 Eventi, Spettacolo, Teatro Chi non ricorda il romantico film "Shakespeare in Love?" Racconta l'amore dello scrittore William Shakespeare per una nobildonna, Lady Viola, durante...
Teatro Sociale: l’Officina di Adynaton, una favola moderna dedicata agli adulti redazione 12 Aprile 2016 Spettacolo, Teatro “Ragazzacci” in scena per l’Educazione alla Legalità". La prima cosa che mi ha colpita è il nome: Adynaton, figura retorica, molto...
Luchino Visconti: a 40 anni dalla morte del grande regista, cosa resta del genio raffinato redazione 17 Marzo 2016 Cinema e TV Un omaggio al regista gentiluomo, amato dalle donne, scomparso il 17 marzo del 1976. E’ impossibile condensare in un breve articolo tutta la vita...
L’Aida: Giuseppe Verdi, non solo cultura ma arte di popolo Alessandra Paparelli 8 Febbraio 2016 Cultura, Spettacolo, Teatro Accade oggi nella musica. L’8 febbraio del 1872 Giuseppe Verdi presentava la prima italiana dell’Aida al Teatro alla Scala di Milano “Celeste...
Luisa Spagnoli: femminista ante-litteram redazione 2 Febbraio 2016 Cinema e TV, Woman's Wor(l)d Lo spunto mi è arrivato guardando la miniserie di grande successo , in onda su Rai 1, ieri sera e la puntata finale di questa sera, 2 febbraio,...
Luigi Pirandello: tratti di un comico nei risvolti drammatici redazione 10 Dicembre 2015 Cultura, Spettacolo, Teatro Accadde Oggi nel Teatro: buon compleanno, Luigi Pirandello Muore a Roma Luigi Pirandello, il 10 dicembre 1936. Geniale scrittore, drammaturgo e...