InLibertà logo
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • La guerra tra i rifugiati: vita dentro il campo profughi sul confine ucraino

      Federico Girotti
      9 Maggio 2022
    • Max Verstappen vince il GP di F1 di Miami

      Freddie Stuart
      9 Maggio 2022
    • La Germania fa causa all’Italia davanti alla Corte internazionale di giustizia dell’Aja

      Pasquale Episcopo
      1 Maggio 2022
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      9 Commenti
    Recenti
    • L’attività degli assistenti specialistici nelle scuole in un libro presentato nel VII Municipio di Roma

      Federico Bardanzellu
      15 Maggio 2022
      1
    • L’islandese in fuga dalla Natura

      Vanessa Lucarini
      15 Maggio 2022
    • L’enciclopedismo, la Scolastica e Tommaso d’Aquino

      Vanessa Lucarini
      8 Maggio 2022
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • Andrea Casta, il “violinista Jedi” dall’archetto luminoso

      Anna Palermo
      4 Maggio 2022
    • I giovani ambasciatori delle “Vie di Mozart” in concerto a Roma

      Sebastiana Ierna
      21 Aprile 2022
    • TV vs libri: come la televisione ha cambiato la letteratura

      Eugenia Bardanzellu
      16 Aprile 2022
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Valpurga e i riti della sua notte magica

      Laura Vasselli
      1 Maggio 2022
    • Le operaie, la viscosa e il lago

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      30 Aprile 2022
    • Pin-up e calendari erotici, un fenomeno di costume che ha più di cento anni

      Federico Bardanzellu
      12 Aprile 2022
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • L’Almanacco
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • Max Verstappen vince il GP di F1 di Miami

      Freddie Stuart
      9 Maggio 2022
    • Le operaie, la viscosa e il lago

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      30 Aprile 2022
    • ASM e il calcio diventa sempre più digitale

      redazione
      30 Aprile 2022
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Grotte, pozzi e leggende della Ciociaria

      Patrizio Pavone
      20 Maggio 2022
    • Santo Stefano di Sessanio e il misterioso laghetto

      Patrizio Pavone
      7 Maggio 2022
    • Il Mondo di frutta candita

      Stefano Sorrentino
      1 Maggio 2022
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • Obelisco: il fallo di Osiride e la misteriosa erezione di Tutankamon

      Simona Mazza
      22 Aprile 2022
    • Lo facciamo “tantrico”?

      Simona Mazza
      17 Marzo 2022
    • Autostima e pensiero positivo: superiamo i loro limiti

      Simona Mazza e Carlo Lesma
      6 Marzo 2022
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
    Casuale
    • Il latte lassativo

      Valentina Clavenzani
      16 Maggio 2021
      HomePage, London Eye
    Recenti
    • (Un)fair play a Wimbledon

      Valentina Clavenzani
      26 Aprile 2022
      2
    • L’otite a New York City

      Valentina Clavenzani
      7 Aprile 2022
      2
    • La topaia e altri miei obbrobri newyorkesi

      Valentina Clavenzani
      1 Aprile 2022
      2
    • Il background check degli affitti a NYC

      Valentina Clavenzani
      27 Marzo 2022
    • Case in affitto a NYC

      Valentina Clavenzani
      20 Marzo 2022
      2
    • Bojo, Sue ed i party: storia di un’amicizia mancata

      Valentina Clavenzani
      29 Gennaio 2022
      2
  • Attualità
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • L’Almanacco
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye

Autore Alessandra Paparelli

Alessandra Paparelli

Sono Alessandra, sono mamma di un ragazzino di 12 anni. Scrivo per passione, mi piace occuparmi di arte ed eventi culturali, mostre e curiosità su quadri, statue, eventi artistici. Sono me stessa soprattutto quando scrivo, perché per il resto sono molto riservata. Scrivere mi offre emozione. Amo moltissimo il rock ed il rock progressive, quindi mi piace anche approfondire la musica, gruppi noti e gruppi underground. Ho lavorato nelle redazioni di moltissime radio romane, occupandomi di ufficio stampa, redazione, scalette programmi ma anche ricerca sponsor e commerciale. Ho lavorato alcuni anni in ufficio stampa presso partiti politici e segreterie, ho curato anche bozze di rassegna stampa per un periodo a tempo determinato all'interno del Quirinale. Sono ritornata a scrivere, da free, liberamente, occupandomi anche presso studi di registrazione e radiofonici,di testi scritti per gli spot o per i grandi marchi. Cosa posso dire di me, amo il mio lavoro, mio figlio, sono appassionata di rock e motori e di cinema vintage. La mia passione più grande è prendermi cura di mio figlio Valerio e vederlo crescere.

article placeholder

Natale di Roma: venerdì 21 aprile si aprono le porte del Roseto Comunale

Alessandra Paparelli
20 Aprile 2017
Eventi, HomePage
Natale di Roma, 21 aprile 2017, apre il Roseto Comunale: Si aprono le porte di uno dei punti più romantici e noti della Capitale, il Roseto Comunale. Sull'Aventino si apre questo splendido Roseto Comunale...
article placeholder

Gianni Boncompagni: morto a 84 anni l’istrionico, geniale, autore di radio e tv

Alessandra Paparelli
16 Aprile 2017
Cinema e TV, HomePage
Anche Gianni Boncompagni ci lascia, 84 anni. Muore circondato dalle figlie, dalla sua famiglia, a Roma.  Boncompagni nasce il 13 maggio del 1932 ad Arezzo, a 18 anni , giovanissimo, lascia casa e si...
article placeholder

Pasqua 2017: musei aperti a Roma e provincia

Alessandra Paparelli
15 Aprile 2017
Arte, Eventi, HomePage, Spettacolo
Regione Lazio, area metropolitana, Provincia di Roma, e non solo: in tutta Italia, musei aperti. Un lungo fine settimana all'insegna della cultura in cui cittadini e turisti potranno visitare le vaste...
article placeholder

Festa dei Musei della Natura: RESINA, al via la prima edizione

Alessandra Paparelli
28 Marzo 2017
Eventi, HomePage
Al via la prima edizione a Roma della “Festa dei musei della Natura”, RESINA, evento molto atteso; una giornata intera dedicata all’esplorazione della natura e al piacere dello stare insieme nella...
article placeholder

Game On 2.0: la più grande esposizione al mondo di videogames

Alessandra Paparelli
27 Marzo 2017
Eventi, HomePage
Game On 2.0 la più grande esposizione al mondo di videogames giocabili: da Pac Man a Mario Bros, in mostra tutta la storia dei videogame. Iniziata a marzo, fino al 4 giugno 2017, presso lo Spazio Tirso in...
article placeholder

Libera: Giornata Nazionale in memorie delle vittime di mafia, Locri simbolo

Alessandra Paparelli
20 Marzo 2017
HomePage, Societa'
C'era anche il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ieri a Locri alla manifestazione organizzata dall'associazione Libera di Don Ciotti. "La lotta alla mafia riguarda tutti", ha detto il presidente della...
article placeholder

FAI: le Giornate FAI di Primavera compiono 25 anni, 400 località italiane e 1000 siti da visitare

Alessandra Paparelli
19 Marzo 2017
Cultura, HomePage
Tornano, il 25 e 26 marzo 2017, le Giornate FAI di Primavera, storico appuntamento organizzato dal FAI, Fondo Ambiente Italiano e dedicato alla scoperta dei luoghi archeologici, ai siti artistici e...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© 2021 InLibertà.it - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com