La politica giusta secondo Vittorio Alfieri: rifiuto della tirannide e desiderio di libertà Vanessa Lucarini 12 Marzo 2023 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Nell’VIII capitolo di Vita scritta da esso, parlando del suo «Secondo viaggio, per la Germania, la Danimarca e la Svezia», Vittorio Alfieri...
L’arte racconta. Dido Belle: l’insolito caso di una schiava africana fra la nobiltà inglese Arianna Di Pace 19 Gennaio 2023 Arte, Cultura, HomePage Capita che i dipinti nascondano, tra una pennellata e l’altra, misteri e storie da raccontare. Ne è un esempio il ritratto di Dido Belle...
Sogni di libertà Enzo Di Stasio 14 Gennaio 2023 HomePage, Scripta Manent, Societa' 1 Commenta I ritmi frenetici che scandiscono la nostra quotidianità, le corse in auto in gara contro il tempo, il fascino ingannevole dei mezzi di...
L’atto di riconoscere Lucia Palmioli 23 Dicembre 2020 HomePage, Societa' “Riconoscere” significa individuare nuovamente qualcuno o qualcosa che già si conosceva o, in ogni caso, già esistente. Appare banale il...
La bella che è prigioniera Stefano Sorrentino 30 Giugno 2020 Attualità, HomePage, Politica L'epidemia e il suo contrasto hanno determinato la più estesa ed intensa privazione della libertà dalla nascita della Repubblica facendo...
Amore e libertà Simona Mazza e Carlo Lesma 12 Marzo 2019 Benessere, HomePage Ognuno di noi ha un concetto personale dell’amore e della libertà, frutto del condizionamento ambientale, di ciò che ci hanno insegnato e...
Sia benedetto il giorno della libertà Raffaella Sacchitelli 8 Agosto 2018 Cinema e TV, HomePage “Esiste più di un genere di libertà, diceva Zia Lydia. La libertà di e la libertà da. Nei tempi dell'anarchia, c'era la libertà di. Adesso...