InLibertà logo
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • L’utopia delle responsabilità condivise: salute, istruzione, sicurezza e giustizia oltre le divisioni

      Enzo Di Stasio
      12 Settembre 2025
    • Nel tempio del Karate. Gli atleti azzurri ospiti della Japan Karate Association

      Marco Bartolomei
      10 Settembre 2025
    • L’avventura giapponese dei karateka azzurri

      Marco Bartolomei
      6 Settembre 2025
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Sport
      • Karate
    • Scripta Manent
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      10 Commenti
    Recenti
    • «Ed io chi sono?». Le domande di un pastore errante dell’Asia

      Vanessa Lucarini
      7 Settembre 2025
    • Le Domus de Janas e la Rocca di Sedini: cinquemila anni di pietra viva

      Simona Mazza
      10 Agosto 2025
    • Luce compiuta: Il mistero del “nove” nella Cappella degli Scrovegni

      Simona Mazza
      30 Luglio 2025
    • Arte
    • Storia
      • Storia criminale
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • Riapre al pubblico lo storico Teatro della Cometa

      Claudio Colis
      13 Agosto 2025
    • 30 anni di “Spirito Divino” di Zucchero

      Francesco Favano
      10 Agosto 2025
    • Il fiasco della nevicata romana

      Patrizio Pavone
      6 Agosto 2025
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Il bello della musica
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Santi in jeans e con la pipa. La canonizzazione di Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati

      Simona Mazza
      14 Settembre 2025
    • L’utopia delle responsabilità condivise: salute, istruzione, sicurezza e giustizia oltre le divisioni

      Enzo Di Stasio
      12 Settembre 2025
    • Dinosauri a Macchiagrande: un itinerario tra le ere geologiche in un laboratorio di biodiversità

      Simona Mazza
      12 Settembre 2025
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • Tutto quello che avreste voluto sapere (o no?) sull’abbronzatura

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      22 Luglio 2025
    • Un robot per collega. Le malattie muscolo scheletriche professionali

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      20 Giugno 2025
    • La chimica della fumata

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      12 Maggio 2025
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Dinosauri a Macchiagrande: un itinerario tra le ere geologiche in un laboratorio di biodiversità

      Simona Mazza
      12 Settembre 2025
    • Marmore: un paradiso acquatico. La più spettacolare cascata italiana

      Patrizio Pavone
      6 Settembre 2025
    • Se il cuoco è bravo anche le zucchine sono buone

      Stefano Sorrentino
      28 Agosto 2025
    • Ambiente
    • FuoriPorta
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Polaris
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • Amore autentico o cieca indulgenza, il sacrificio che libera e quello che schiaccia

      Simona Mazza
      10 Settembre 2025
    • West Nile Virus, non è una novità

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      15 Agosto 2025
    • Il tempo dell’anima: elogio dell’ozium tra le pieghe d’agosto

      Simona Mazza
      4 Agosto 2025
    • Salute
    • Psicologia
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
    Casuale
    • article placeholder

      La citofonata della disperazione

      Valentina Clavenzani
      25 Gennaio 2020
      HomePage, London Eye
    Recenti
    • Il ritorno di Rico Palmiro con il cesso

      Valentina Clavenzani
      8 Ottobre 2024
    • UK – Italia e l’attrazione per i paesi emergenti

      Valentina Clavenzani
      28 Novembre 2023
    • Londra, Roma, Milano ed il sedere che si allarga

      Valentina Clavenzani
      24 Settembre 2023
    • Brunello Cucinelli, io ed il nostro amore per l’Umbria

      Valentina Clavenzani
      16 Settembre 2023
    • La grossa, grassa bugia di Bojo

      Valentina Clavenzani
      20 Giugno 2023
    • La folle piazza di Donald Trump

      Valentina Clavenzani
      5 Aprile 2023
      2
  • News
    Casuale
    • Fano, incendio nella zona industriale. Enorme nube di fumo nero

      redazione
      11 Agosto 2025
      News
    Recenti
    • Mondiali atletica, i risultati di oggi: delusione Simonelli, Sioli ottavo nel salto in alto

      redazione
      16 Settembre 2025
    • Trump arriva nel Regno Unito e re Carlo srotola il tappeto rosso

      redazione
      16 Settembre 2025
    • Milano, Alessandro Basciano rimette il braccialetto elettronico

      redazione
      16 Settembre 2025
    • Mobilità, Resmini (a.Quantum): “Tecnologia e infrastrutture guidano elettrico”

      redazione
      16 Settembre 2025
    • Mobilità, Palermo (Acea): “Nuova frontiera con Luiss e Renault”

      redazione
      16 Settembre 2025
    • Draghi a un anno dal ‘piano Draghi’: l’Europa sarebbe diversa se avesse un ruolo operativo?

      redazione
      16 Settembre 2025
  • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Sport
      • Karate
    • Scripta Manent
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
      • Storia criminale
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Il bello della musica
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • FuoriPorta
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Polaris
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Psicologia
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
  • News

Taggato horror

The Substance – Un body horror viscerale e satirico

Fabio Rossi
1 Giugno 2025
Cinema e TV, HomePage
Elisabeth Sparkle (Demi Moore) è un’ex attrice famosa e star televisiva sul viale del tramonto. Un tempo icona di fascino e successo, ora si...

Il pop onirico di Melanie Martinez

Andrea Demetrio Rampin
28 Dicembre 2023
HomePage, Juke box, Musica
1 Commenta
Dagli anni dieci del 2000 il pop americano si è popolato di un immaginario narrativo che mescola esperienza personale, allegorie e figure di...
article placeholder

Curiosità su Frankenstein: non era il mostro, ma il dottore!

redazione
9 Ottobre 2015
Cultura, Spettacolo
Tutti noi conosciamo il terrificante capolavoro ghotic-horror “Frenkenstein o il moderno Prometeo” pubblicato in via anonima nel 1818 e in via...
article placeholder

Il grande quaderno, una “fiaba dark” popolata di esseri pervertiti e crudeli

redazione
15 Settembre 2015
Cinema e TV
L’ultimo film del regista ungherese Jànos Szasz è l’adattamento di un famoso romanzo del 1986 della scrittrice Agota Kristof, prima parte della...
article placeholder

Operazione paura: Profondo Rosso festeggia 40 anni di incubi

redazione
24 Giugno 2015
Cinema e TV, Spettacolo
“ Ho voglia di raccontare cose assurde, la bellezza dentro di noi ma anche la bruttezza. I miei film sono quasi una seduta...
article placeholder

11/11/11 il nuovo film horror prodotto da Valeria Marini

admin
29 Gennaio 2011
Cinema e TV
In questi giorni sono iniziate le riprese del film 11/11/11 prodotto da Capacity Pictures, Canonigo Films e dalla Stars Pictures  di Valeria...
article placeholder

In rete il secondo numero di Altrisogni

admin
23 Dicembre 2010
Cultura
Altrisogni, la prima rivista digitale italiana di narrativa fantastica, è giunta ora al secondo numero. All’interno del nuovo numero il lettore...

Segui InLibertà

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

LE ULTIMISSIME

  • Mondiali atletica, i risultati di oggi: delusione Simonelli, Sioli ottavo nel salto in alto

    redazione
    16 Settembre 2025
  • Trump arriva nel Regno Unito e re Carlo srotola il tappeto rosso

    redazione
    16 Settembre 2025
  • Milano, Alessandro Basciano rimette il braccialetto elettronico

    redazione
    16 Settembre 2025
  • Mobilità, Resmini (a.Quantum): “Tecnologia e infrastrutture guidano elettrico”

    redazione
    16 Settembre 2025
  • Mobilità, Palermo (Acea): “Nuova frontiera con Luiss e Renault”

    redazione
    16 Settembre 2025
  • Draghi a un anno dal ‘piano Draghi’: l’Europa sarebbe diversa se avesse un ruolo operativo?

    redazione
    16 Settembre 2025
  • Al via nuovo progetto di car sharing elettrico di Luiss, Acea e Renault

    redazione
    16 Settembre 2025
  • Sinner torna al lavoro per battere Alcaraz: l’allenamento (senza racchetta) di Jannik

    redazione
    16 Settembre 2025
  • Giulia De Lellis contro le fake news: “Non è mia figlia, datevi una regolata”

    redazione
    16 Settembre 2025
  • Cinema, Alessandro Borghi diventa Walter Bonatti nel film ‘Bianco’

    redazione
    16 Settembre 2025
  • Staiano (Espghan): “Cure mirate contro aumento malattie croniche intestinali”

    redazione
    16 Settembre 2025
  • Romano (Sigenp): “Solo 1 farmaco per bambini su 3 testato con studi ad hoc”

    redazione
    16 Settembre 2025

Latest

  • Mondiali atletica, i risultati di oggi: delusione Simonelli, Sioli ottavo nel salto in alto

    redazione
    16 Settembre 2025
  • Trump arriva nel Regno Unito e re Carlo srotola il tappeto rosso

    redazione
    16 Settembre 2025
  • Milano, Alessandro Basciano rimette il braccialetto elettronico

    redazione
    16 Settembre 2025
  • Mobilità, Resmini (a.Quantum): “Tecnologia e infrastrutture guidano elettrico”

    redazione
    16 Settembre 2025
  • Mobilità, Palermo (Acea): “Nuova frontiera con Luiss e Renault”

    redazione
    16 Settembre 2025


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© Copyright ©2010 ©2024 In libertà.it S.r.l - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com