Lazzaro e il mistero della resurrezione Simona Mazza 8 Giugno 2023 HomePage, Religioni & Dialogo Lazzaro fu il protagonista di uno dei miracoli di Gesù Cristo. La narrazione della sua resurrezione figura solo nel Vangelo di Giovanni. Chi...
Cristianesimo: radici storiche, evidenze laiche Lucia Palmioli 19 Novembre 2018 HomePage, Religioni & Dialogo Sviluppatasi dal giudaismo (religione del popolo ebraico e della sua cultura), circa 2000 anni fa nasceva il Cristianesimo, religione monoteista...
Il bello dell’ordinarietà della vita redazione 19 Gennaio 2015 Religioni & Dialogo Da circa una settimana abbiamo iniziato un nuovo periodo liturgico, il tempo “ordinario”, nel corso del quale ogni cristiano, in virtù del...
L’infinitamente piccolo tra Scienza e Religione redazione 4 Luglio 2014 Religioni & Dialogo, Scienze 1 Commenta Nello scontro centenario che vede Scienza e Religione scontrarsi per il primato della Ragione, c’è un punto che accomuna queste due parti e che ne...
Il cristiano di tutti i tempi deve ripartire dalla Croce di Cristo perché è su questa che si manifesta la pienezza della sua regalità redazione 25 Novembre 2013 Religioni & Dialogo La solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo pone alla nostra attenzione uno sfondo quanto mai suggestivo, illuminato...
L’Ultima Cena di Moissac redazione 6 Agosto 2013 Arte, Cultura Nel nostro mondo globalizzato tutto si propaga velocemente ed è normale la diffusione delle stesse immagini alle più svariate latitudini, specie ai...
È nella Pasqua che si rivela in pienezza la forza di Dio admin 12 Marzo 2012 Religioni & Dialogo “Signore, tu hai parole di vita eterna” (Gv 6, 68). Il Salmo responsoriale di questa III Domenica di Quaresima (Sal 18) ci introduce pienamente...