Kafka contro Kafka: dall’educazione alla confessione Vanessa Lucarini 21 Novembre 2020 HomePage, L'imprevisto letterario, Libri L’imprevisto è a ogni angolo, fuori e dentro di noi. Ma a volte capita addirittura di scoprirci noi stessi imprevisti agli occhi delle...
Eppur Educo: incontro con Franco Nembrini Riccardo Fiori 22 Marzo 2018 HomePage, Libri, Spettacolo "I nostri figli non hanno bisogno di genitori perfetti, ma di genitori affamati di verità e di bellezza" (Monsignor Camisasca - 2014) Dopo...
Teatro Sociale: l’Officina di Adynaton, una favola moderna dedicata agli adulti redazione 12 Aprile 2016 Spettacolo, Teatro “Ragazzacci” in scena per l’Educazione alla Legalità". La prima cosa che mi ha colpita è il nome: Adynaton, figura retorica, molto...
“Moglie e buoi…” redazione 8 Giugno 2015 Attualità A proposito di saggezza popolare, quest’oggi mi piacerebbe condividere con voi la mia personalissima interpretazione di uno dei detti più antichi...
Leggere, scrivere e far di conto. Serve altro? redazione 17 Marzo 2015 Cultura, Libri Spesso l’apprendimento viene concepito come strettamente connesso alla volontà e alla determinazione del soggetto; invece, è fondamentale...
La normalità del male redazione 24 Settembre 2014 No Violenze e Soprusi Riflessioni sulla violenza e sulle parole tipiche della violenza che bisogna trasformare per cambiare la cultura del rispetto e della...
Educare: il mestiere più difficile del mondo redazione 15 Aprile 2014 Societa' Roma, Sala delle Colonne, Camera dei Deputati: “Educare a crescere – La Baby Prostituzione e i mezzi di comunicazione nell’Era della...