“Il Principe mezzanotte”: va in scena una favola

È iniziata ieri sera la rappresentazione scenica dello spettacolo “Il principe Mezzanotte” svoltosi al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma. La favola, misteriosa ed un po’ noir, è stata ideata e scritta da Alessandro Serra, sia per i piccoli che per quelli un po’ più grandi. La trama è accattivante. Il sipario si apre in una stanza magica cove c’è un comò che, privato dei cassetti, diventa una piccola porta su un altro mondo. Il Principe Mezzanotte è nato a mezzanotte ed è amante del buio e delle stelle, perché di notte, oltre a nascondersi fantasmi, lupi e streghe, prendono anche vita i sogni. Ma i sogni più belli si trasformano in incubi per lo sfortunato principe, che è costretto a nascondersi nel comò perché la strega Valeriana, innamoratasi di lui, lo maledice dopo essere stata rifiutata, condannandolo a trasformarsi in una bestia il giorno in cui si fosse innamorato. Il Principe, così, insieme a castello e servitù, si rimpicciolisce e si nasconde nel comò, solo e triste, in attesa che la maledizione scompaia. Un giorno, però, qualcuno entra nel castello…      La fiaba è stata scritta a quattro mani da Alessandro Serra e da Valentina Salerno. Il libro sarà presentato sabato 19 febbraio, alle 18:30, presso la Biblioteca Quarticciolo. I disegni originali del libro saranno tutti esposti, fino al 20 febbraio, nella stessa Biblioteca.

di Redazione

Foto: fidest.wordpress.com

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata

Per inserire il commento devi rispondere a questa domanda: *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.