Superare il divario digitale Enzo Di Stasio 31 Marzo 2022 HomePage, L’intervista, Tecnologia In un lungo periodo come questo, di pandemia, di isolamento, di reale difficoltà a relazionarsi “in presenza” con gli altri, risulta...
L’americano e la mangiamosche: Arthur Conan Doyle tra scienza e soprannaturale Vanessa Lucarini 31 Luglio 2021 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Quando pensiamo a Arthur Conan Doyle il primo personaggio che ci viene in mente è Sherlock Holmes. Il famoso investigatore privato è dotato...
Vaccini senza confini Giovanna Tranfo Tuozzi * 30 Gennaio 2021 Europa, HomePage, Scienze 1 Commenta Nella guerra al Covid-19 l’arma più desiderata e pubblicizzata del momento è il vaccino. Le altre armi, la prevenzione e la cura, non...
Quali e quanti sono i vaccini per il Covid-19? Giovanna Tranfo Tuozzi * 16 Gennaio 2021 HomePage, Scienze 1 Commenta Il 27 dicembre 2020 è iniziata la campagna vaccinale della popolazione Italiana per il covid-19, tra speranze, entusiasmi e inevitabili...
La variante inglese Giovanna Tranfo Tuozzi * 3 Gennaio 2021 HomePage, Scienze Il 20 Dicembre 2020 è stata rilanciata dai media internazionali la notizia dell’esistenza di una variante del virus SARS-CcV-2 molto diffusa...
La crittografia: un metodo di scrittura segreta Sarah Fiorilli 26 Dicembre 2020 HomePage, Scienze, Tecnologia La crittografia è una tipologia di scrittura segreta composta da un messaggio originario, detto testo in chiaro, e da una sua codifica, detta...
Piccola lezione di Biochimica per tutti Giovanna Tranfo Tuozzi * 5 Dicembre 2020 HomePage, Scienze 2 Commenti Quando ho sentito dire che il vaccino a RNA per il Covid-19 ci trasformerà in esseri transgenici mi sono detta: qui ci vuole una lezione di...