La verità scientifica ha bisogno di tempo Giovanna Tranfo Tuozzi * 28 Novembre 2020 HomePage, Scienze Come mai in questi tempi difficili, in cui ci rivolgiamo agli scienziati per avere speranze e rassicurazioni, riguardo le malattie, in...
Novità sui fondi strutturali Europei 2021-2027 Anna Palermo 16 Novembre 2019 Economia, Europa, HomePage 1 Commenta Ambiti sui quali si misurerà la competitività dell’Italia in sede Europea Gli ambiti sui quali si misurerà la competitività dell'Italia...
Come si misura uno scienziato? Giovanna Tranfo Tuozzi * 22 Aprile 2019 HomePage, Scienze Gli scienziati misurano il mondo, ma essi stessi devono continuamente misurarsi. Infatti solo i migliori riescono a procurarsi i...
Il dado è tratto: le impronte digitali non sono uniche! Arianna Di Pace 27 Novembre 2017 HomePage, Scienze 1 Commenta Solo poco tempo fa è rimbalzata, su quotidiani e riviste scientifiche, la notizia che le impronte digitali non sarebbero più “così uniche”;...
Smettere di fumare per combattere il mal di schiena Arianna Orlando 7 Gennaio 2016 Salute, Salute & Benessere Recenti studi mostrerebbero una forte correlazioni tra disturbi alla schiena e il vizio del fumo. Il “mal di schiena” è un disturbo molto...
“Ripensare” l’Alzheimer. Ne esistono tre sottotipi? redazione 5 Ottobre 2015 Psicologia, Salute & Benessere Anche se ci riferiamo all'Alzheimer come singola malattia, un nuovo studio condotto dai neuroscienziati alla UCLA mostra che potrebbe addirittura...
Alzheimer, la “cascata” amiloide rimessa tutta in discussione redazione 3 Luglio 2015 Psicologia, Salute & Benessere Sembrava tutto abbastanza chiaro nell’ambito dello sviluppo preclinico (cioè della fase che precede la malattia vera e propria)...