La lingua di Dante, di cui si innamorò Federico Pasquale Episcopo 25 Luglio 2021 Cultura, HomePage, Storia I 700 anni dalla morte di Dante non potevano non porre l’attenzione su un tema da sempre oggetto di dibattito, ma mai affrontato...
Intervista a Luca Serianni, Mister italiano Monica Cartia 18 Luglio 2018 HomePage, L’intervista Luca Serianni ha insegnato per vari decenni Storia della lingua italiana all’Università La Sapienza, è coautore del Vocabolario della lingua...
La bella lingua italiana Pasquale Episcopo 27 Ottobre 2016 Cultura Non è facile dire cos’è la bellezza, ma credo possiamo essere tutti d’accordo nel considerarla una caratteristica della natura. A volte è...
Sulle equazioni linguistiche redazione 16 Luglio 2015 Attualità In alcune lingue, più che in altre, troviamo l’utilizzo delle figure retoriche; fra le più utilizzate ecco apparire: la metafora, la sineddoche e...
Dante, oltre la “Commedia” redazione 6 Maggio 2015 Arte, Spettacolo Lunedì è stato dato il via a varie iniziative ideate per celebrare il 750º anniversario dalla nascita del nostro più grande poeta, considerato...
Cosa significano i modi di dire italiani? redazione 14 Marzo 2015 Attualità Con modo di dire o, più tecnicamente, espressione idiomatica si indica generalmente un’espressione convenzionale, caratterizzata...