InLibertà logo
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • F1: doppietta Red Bull nel GP di Spagna, ritiro per Leclerc

      Freddie Stuart
      22 Maggio 2022
    • La guerra tra i rifugiati: vita dentro il campo profughi sul confine ucraino

      Federico Girotti
      9 Maggio 2022
    • Max Verstappen vince il GP di F1 di Miami

      Freddie Stuart
      9 Maggio 2022
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      9 Commenti
    Recenti
    • Lo Sperelli/D’Annunzio e la crisi dell’esteta

      Vanessa Lucarini
      29 Maggio 2022
    • ‘Lo zucchero nel cappuccino’, di Federico Bardanzellu, da poco in libreria

      Enzo Di Stasio
      24 Maggio 2022
    • La rivoluzione del tempo

      Vanessa Lucarini
      22 Maggio 2022
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • Andrea Casta, il “violinista Jedi” dall’archetto luminoso

      Anna Palermo
      4 Maggio 2022
    • I giovani ambasciatori delle “Vie di Mozart” in concerto a Roma

      Sebastiana Ierna
      21 Aprile 2022
    • TV vs libri: come la televisione ha cambiato la letteratura

      Eugenia Bardanzellu
      16 Aprile 2022
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Valpurga e i riti della sua notte magica

      Laura Vasselli
      1 Maggio 2022
    • Le operaie, la viscosa e il lago

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      30 Aprile 2022
    • Pin-up e calendari erotici, un fenomeno di costume che ha più di cento anni

      Federico Bardanzellu
      12 Aprile 2022
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • L’Almanacco
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • Max Verstappen vince il GP di F1 di Miami

      Freddie Stuart
      9 Maggio 2022
    • Le operaie, la viscosa e il lago

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      30 Aprile 2022
    • ASM e il calcio diventa sempre più digitale

      redazione
      30 Aprile 2022
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • La piana delle orme, un viaggio a ritroso nel tempo

      Patrizio Pavone
      28 Maggio 2022
    • Grotte, pozzi e leggende della Ciociaria

      Patrizio Pavone
      20 Maggio 2022
    • Santo Stefano di Sessanio e il misterioso laghetto

      Patrizio Pavone
      7 Maggio 2022
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • Eros: tutte le facce di Amore secondo i greci

      Simona Mazza
      22 Maggio 2022
    • Obelisco: il fallo di Osiride e la misteriosa erezione di Tutankamon

      Simona Mazza
      22 Aprile 2022
    • Lo facciamo “tantrico”?

      Simona Mazza
      17 Marzo 2022
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
    Casuale
    • article placeholder

      Brexit: time is running out (il tempo stringe)

      Valentina Clavenzani
      13 Marzo 2019
      Attualità, HomePage, London Eye
    Recenti
    • (Un)fair play a Wimbledon

      Valentina Clavenzani
      26 Aprile 2022
      2
    • L’otite a New York City

      Valentina Clavenzani
      7 Aprile 2022
      2
    • La topaia e altri miei obbrobri newyorkesi

      Valentina Clavenzani
      1 Aprile 2022
      2
    • Il background check degli affitti a NYC

      Valentina Clavenzani
      27 Marzo 2022
    • Case in affitto a NYC

      Valentina Clavenzani
      20 Marzo 2022
      2
    • Bojo, Sue ed i party: storia di un’amicizia mancata

      Valentina Clavenzani
      29 Gennaio 2022
      2
  • Attualità
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • L’Almanacco
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye

Eventi

Home
Spettacolo
Eventi

Alessandria: capitale naturale dell’Italia Napoleonica

Melina Cavallaro
2 Maggio 2021
Cultura, Eventi, HomePage, Storia
1 Commenta
Al via le commemorazioni del bicentenario 1821 – 2021 - Il luogo dove è nato il mito e la leggenda A partire dal prossimo 5 maggio ricorrerà il bicentenario della scomparsa di Napoleone...

Genova – Tomas Rajlich e l’arte astratta in Italia a Villa Croce

Melina Cavallaro
24 Aprile 2021
Arte, Eventi, HomePage
Genova, Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce - 4 maggio – 22 agosto 2021 Il Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce dedica un’ampia retrospettiva a un grande interprete...

A Genova, la mascotte del pesto

Melina Cavallaro
31 Gennaio 2021
Cucina, Eventi, HomePage
Genova lancia un concorso internazionale di grafica e design per eleggere “La mascotte del pesto”  C’è tempo fino all’8 febbraio per partecipare, gratuitamente, al concorso internazionale...

Viaggio online tra i suggestivi presepi storici genovesi, fino al 6 gennaio su visitgenoa.it

Melina Cavallaro
26 Dicembre 2020
Arte, Eventi, HomePage
Presepio Convento Santuario della Madonnetta - Genova “Nessun presepio qui è uguale ad un altro… tutti differiscono in grandezza, in ricchezza. Qualcuno è un capolavoro di buon gusto e di...

Ottobre, il mese Paganiniano. Ritorna il Paganini Genova Festival

Clarissa Biscardi
2 Ottobre 2020
Classica, Eventi, HomePage, Musica
Dal 4 al 28 ottobre si svolgerà la quarta edizione del Paganini Genova Festival.Nonostante il singolare periodo che stiamo vivendo ormai da mesi, il Paganini Genova Festival si farà, ovviamente nel...

A Genova, dal 28 agosto al 6 settembre, torna il 22° Suq Festival

redazione
24 Agosto 2020
Cultura, Eventi, HomePage, Religioni & Dialogo
È Frontiere il tema del 22° SUQ Festival, al Porto Antico di Genova dal 28 agosto al 6 settembre 2020. Simbolo dell’integrazione possibile tra genti e culture, si terrà...

Tosca di Puccini al 66° Festival di Torre del Lago

Salvatore Sclafani Piano
8 Agosto 2020
Classica, Eventi, HomePage, Musica
È andata in scena giovedì 6 agosto la prima rappresentazione di Tosca di Giacomo Puccini (libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica) nell’ambito del 66° Festival Puccini di Torre del...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
Italian IT English EN German DE French FR Dutch NL Spanish ES Russian RU Arabic AR Chinese (Simplified) ZH-CN

Segui InLibertà

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

LE ULTIMISSIME

  • Lo Sperelli/D’Annunzio e la crisi dell’esteta

    Vanessa Lucarini
    29 Maggio 2022
  • La piana delle orme, un viaggio a ritroso nel tempo

    Patrizio Pavone
    28 Maggio 2022
  • ‘Lo zucchero nel cappuccino’, di Federico Bardanzellu, da poco in libreria

    Enzo Di Stasio
    24 Maggio 2022
  • F1: doppietta Red Bull nel GP di Spagna, ritiro per Leclerc

    Freddie Stuart
    22 Maggio 2022
  • Eros: tutte le facce di Amore secondo i greci

    Simona Mazza
    22 Maggio 2022
  • La rivoluzione del tempo

    Vanessa Lucarini
    22 Maggio 2022
  • Grotte, pozzi e leggende della Ciociaria

    Patrizio Pavone
    20 Maggio 2022
  • L’attività degli assistenti specialistici nelle scuole in un libro presentato nel VII Municipio di Roma

    Federico Bardanzellu
    15 Maggio 2022
    1
  • L’islandese in fuga dalla Natura

    Vanessa Lucarini
    15 Maggio 2022
  • La guerra tra i rifugiati: vita dentro il campo profughi sul confine ucraino

    Federico Girotti
    9 Maggio 2022
  • Max Verstappen vince il GP di F1 di Miami

    Freddie Stuart
    9 Maggio 2022
  • L’enciclopedismo, la Scolastica e Tommaso d’Aquino

    Vanessa Lucarini
    8 Maggio 2022


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© 2021 InLibertà.it - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com