L’ultima notte dell’anno è alle porte e le indecisioni su cosa fare sono sempre molte.
In tempi di crisi sempre più persone abbandonano i costosi cenoni organizzati e scendono in piazza. Vediamo allora cosa ci propongono quest’anno le città italiane. Da Nord a Sud tante alternative per spendere poco e divertirsi in compagnia.
NORD
A MILANO torna il concerto gratuito in Piazza Duomo con uno spettacolo animato da Roy Paci e i suoi Aretuska Allstars, che si confermano sempre amati dalla folla durante i loro divertenti live.
A TORINO tutti in Piazza San Carlo per un viaggio nella musica dance degli ultimi 85 anni, dallo swing americano all’elettronica berlinese.
VENEZIA festeggerà con il “White Venice 2014”, un grandioso spettacolo pirotecnico illuminerà di mille colori il bacino di San Marco, mentre alla Fenice va in scena il tradizionale concerto di fine anno diretto da Daniel Harding.
A GENOVA, dove c’è da lasciarsi alle spalle un altro anno funestato dall’alluvione, le piazze sono animate da musica e danze con intrattenimenti di ogni genere, dal classico Concertone in piazza Ferrari alla discoteca all’aperto allestita a Porto antico, dalle danze sacre per il Capodanno Yoga ai concertini di jazz o reggae, senza dimenticare il tradizionale concerto del Teatro Carlo Felice oltre ai fuochi d’artificio per salutare la mezzanotte.
A BOLOGNA il Capodanno arriva ‘Dall’alto’, ovvero dal balcone centrale di Palazzo D’Accursio, dove si esibiscono gli M+A giovane band italiana che fa musica elettronica. E a mezzanotte, come da tradizione, si accende il rogo del Vecchione.
RIMINI, come sempre si contraddistingue per le serate all’insegna del divertimento. Quest’anno i festeggiamenti nel capoluogo romagnolo durano fino a metà gennaio con più di 150 eventi e feste diverse, tutte all’insegna del divertimento e dell’allegria. Il 31 dicembre sono previsti tanti brindisi in luoghi diversi: in spiaggia, sul lungomare, nel centro storico e al porto, in attesa del grande concerto di Max Gazzè, Niccolò Fabi e Daniele Silvestri che brinderanno al nuovo anno sul palco di piazzale Fellini. Per una notte ogni angolo della capitale della riviera romagnola si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, con protagonisti nazionali e internazionali che offrono spettacoli per tutta la famiglia e musica dal vivo per balli sfrenati.
CENTRO
A FIRENZE il Capodanno si divide tra le tre piazze principali a seconda dei gusti: il concerto Gospel in piazza Santissima Annunziata, Mario Biondi al parco delle Cascine, musica classica in Piazza della Signoria, in piazza del Carmine il jazz.
ROMA quest’anno opta per i giovani talenti con il concerto al Circo Massimo che vedrà esibirsi (in diretta su Radio1 Rai) Spiritual Front, Gemitaiz&Madman, Mannarino, i Subsonica e Daddyng (Massive Attack). Ai Fori Imperiali invece ci sarà il collettivo Swing Circus.
SUD E ISOLE
A NAPOLI torna il Capodanno in grande stile con il concerto in piazza del Plebiscito “Gigi D’Alessio & friends” (in diretta su Canale 5 e Rtl) con tante partecipazioni, da Alex Britti a Fedez, da Francesco Renga a Bianca Atzei. E dopo la mezzanotte tutti sul lungomare di via Caracciolo per le luci su Castel dell’Ovo, con fuochi d’artificio e ancora musica fino al mattino con quattro postazioni vicine alle scogliere.
A SALERNO, recentemente premiata da Tripadvisor come settima tra le città più interessanti d’Europa, in Piazza Amendola ci saranno Rocco Hunt, il vincitore della sezione Nuove Proposte al Festival di Sanremo 2014, e la cantante salentina Emma Marrone.
A MATERA in piazzetta Pascoli i brani della playlist della serata saranno scelti per voto popolare in vista di Matera 2019.
A COSENZA in Piazza dei Bruzi a brindare al nuovo anno ci penserà Francesco De Gregori, a poche settimane di distanza dalla pubblicazione del suo ultimo album Vivavoce.
PALERMO punta sui talenti locali portati alla ribalta dai talent show. In Piazza Politeama, con la conduzione di Teresa Mannino, si esibiranno Antonella Lo Coco, terza classificata a XFactor 2012, e Daria Biancardi, tra i protagonisti di The Voice of Italy.
A CATANIA in Piazza Duomo sarà Lorenzo Fragola, vincitore dell’ottava edizione di X Factor, ad aprire la serata. Dopo di lui invece si esibiranno Antonella Ruggiero, Luca Madonia, Paola Turci e Simone Cristicchi per il tributo a Lucio Dalla con il concerto Caro Amico Ti Scrivo.
A CAGLIARI si spariglia con il Capodanno “diffuso” che spinge a passeggiare da una piazza all’altra del centro storico. Il clou nel cuore del Castello con uno spettacolo internazionale di luci e musica. E per chi vuole assolutamente scatenarsi c’è il mito di Atlantide riprodotto alla Fiera con l’inventore della “techno” Kevin Saunderson, a mettere musica per tutta la notte insieme a una decina di deejay.
Nel nord dell’Isola, invece, spazio a show più classici: Liftiba a Castelsardo, Caparezza ad Alghero, Giuliano Palma e i Club Dogo a Olbia.
di Arianna Orlando
Scrivi