Periodo di sfilate, le passerelle di New York, Londra, Milano, Parigi, hanno dettato le tendenze della prossima primavera-estate. Ecco i dieci stili più cool che abbiamo individuato nella Fashion Week di Milano.
- Flower power
Ritornano le stampe floreali , un ricordo hippy degli anni Settanta. Fiori tropicali e stampe hawaiane da I’m Isola Marras, fiori disegnati su abiti scenici che richiamano località italiane da sogno da Dolce&Gabbana, fiori delicati da Les Copains che invadono gonne, abiti, shorts e top. Gucci sorprende con abiti a fiori dalle lunghe gonne gipsy.
- Righe alla marinara
Le righe sono state le protagoniste indiscusse da Prada, che porta in passerella un mix di stili, sfumature in nuance accese, ma con il suo tipico rigore, da Max Mara che presenta righe rosse e bianche, da Missoni con righe multicolor. Bluemarine, invece, propone divertenti completi in cotone rigato. Pattern e disegni geometrici anche da Iceberg con righe dai colori acidi e brillanti su tessuti morbidi e da DSquared2 con miniabiti aderenti in strisce multicolor.
- Ricami
Impreziosiscono gli abiti e danno un allure romantica. Ricami, pizzi e decori hanno ornato diversi abiti. Ferragamo usa balze e nastri per dare tono ai vestiti, Etro sceglie i pizzi per ornare le gonne e i corpetti, mentre i vestiti sono leggerissimi in plissé con passamaneria e ricami. Laura Biagiotti ricorda gli anni Settanta, le creazioni sono realizzate con passamaneria e gros intarsiati nello chiffon, nel lino e nella maglia.
- Maxi vestiti
Mai come quest’anno gli stilisti hanno disegnato abiti comodi, vestiti ampi, freschi e colorati. Alberta Ferretti e Alexis Mabille usano delle stoffe svolazzanti, Gucci, Etro e Roberto Cavalli delineano la vita con una coulisse e gli orli con ruches. Blumarine propone trench oversize e pantaloni larghi realizzati in canvas, mentre da Luisa Beccaria abiti lunghi e romantici per una fanciulla bucolica.
- Trasparenze
Un velo leggero che copre il corpo, le trasparenze le ha volute Armani, garbate e asimmetriche, Alberta Ferretti mixate con altre stoffe, intrecciate o annodate. Pucci, invece, trasforma i classici foulard in sensuali abiti da annodare sul corpo. Gonne trasparenti in chiffon da Aquilano.Rimondi,mentre Prada propone la veletta come un accessorio vezzoso da indossare come colletto, pettorina e copri spalle.
- Bianco e rosso
Molti stilisti hanno accostato questi due colori. Max Mara presenta righe rosse e bianche, Giorgio Armani una maglia a righe stile marinaretto, Vivetta recupera la stampa Vichy (i quadretti) in versione bianco-rosso. Marni presenta abiti asimmetrici che combinano i due colori, mentre Prada inserisce intarsi rossi in un tailleur bianco immacolato.
- Tailleur
Ritorna il tailleur, il severo completo gonna/pantalone e giacca viene rivisitato in tanti modi. Giorgio Armani sceglie la versione con bermuda, Prada ne fa il leit motiv della sua collezione, Marc Jacobs lo decora con stampe camp di Maria Callas.Moschino lo interpreta con un taglio Chanel ma ravvivato da colori flou, Rocco Barocco ci regala un effetto optical con un pantalone a zampa di elefante, mentre Dolce&Gabbana strizzano la giacchina su pantaloni alla caviglia.
- Maxi gioielli
Non solo i vestiti ma anche i bijoux diventano maxi. Gli orecchini sono pendenti, vistosi e non passano inosservati. A guidare questa tendenza è Marni che si sbizzarrisce con la varietà di forme e materiale. Sulla stessa lunghezza d’onda DSquared2 con maxi orecchini colorati. Prada presenta delle elaborate sfere incrociate, Gucci gioielli dall’aria vintage e Ferragamo lunghi orecchini di perle
- Borse mini e borse maxi
Non ci sono regole precise, la borsa può essere mini o maxi, a seconda delle proprie esigenze. Blumarine presenta un bauletto extrasmall, mentre Sportmax opta per le grandi misure, dalla forma versatile, un po’ sacca e un po’ secchiello. Emporio Armani zaini e sacche e bauletti micro e macro, Fendi borse a mano con maxi tracolla e con fiori applicati, Tod’s piccole borse con tracolla e Trussardi maxi bag lavorate con pellami pregiati.
- Tacco a rasoterra
La prossima primavera scordatevi lo stiletto, la moda vuole scarpe a rasoterra, magari impreziosite da borchie, frange e strass. Philippe Plein propone sandali borchiati alla schiava con platform, Armani con la punta quadrata, Blugirl sandali con tacco e tante nappine, mentre da Dolce&Gabbana sono flat e colorati. Ritorno anche degli stivali estivi, Philippe Plein propone boot di pelle con applicazioni, Etro con lacci,mentre da Au Jour le Jour stivali dal tacco alto ipercolorati che si vestono dal logo d’antan Dash.
di Monica Melotti
foto: Elle, Chaos magazine, al femminile, Shilpa Ahuja
Scrivi