West Nile Virus, non è una novità Giovanna Tranfo Tuozzi * 15 Agosto 2025 HomePage, Salute La morte di Alessandro Magno Plutarco (Cheronea, 46 circa – Delfi, 125/127) storico, sacerdote e filosofo greco, nella sua opera più...
Tutto quello che avreste voluto sapere (o no?) sull’abbronzatura Giovanna Tranfo Tuozzi * 22 Luglio 2025 HomePage, Scienze “A-A-Abbronzatissima, sotto i raggi del sole…”, cantava nel 1963 Edoardo Vianello. L’abbronzatura è uno dei must estivi per eccellenza...
Ma perché non siamo in otto? Giovanna Tranfo Tuozzi * 11 Aprile 2025 HomePage, Scienze Questa è la domanda che potrebbero farsi gli elettroni di un atomo quando un elemento è nella sua forma pura! Perché? Vediamo di spiegarlo in...
LuGRE, da domenica 2 marzo il navigatore satellitare italiano sulla Luna calcola la sua posizione Alberto Tuozzi 5 Marzo 2025 HomePage, Scienze Alle ore 9:35 della mattina del 2 marzo 2025, si è posata sulla Luna, in un sito non lontano da dove Neil Armstrong guidò il LEM, la navicella...
Il Nobel per la Chimica 2024: risultato importante Giovanna Tranfo Tuozzi * 23 Ottobre 2024 HomePage, Scienze Il Premio Nobel per la Chimica 2024 è stato assegnato a David Baker «per la progettazione computazionale delle proteine» e a Demis Hassabis e...
Grandi catastrofi che hanno cambiato la storia dell’uomo Federico Bardanzellu 4 Luglio 2024 HomePage, Scienze, Storia Grandi catastrofi. Quando se ne parla viene in mente l’estinzione dei dinosauri. È avvenuta circa 66 milioni di anni fa. La causa fu la...
Il biossido di titanio sì o no? Giovanna Tranfo Tuozzi * 21 Aprile 2024 Ambiente, HomePage, Salute & Benessere, Scienze Il biossido di titanio (TiO2) è un minerale presente nei suoli e nei sedimenti, poiché il titanio è il nono elemento più frequentemente...