«Cent’anni di solitudine»: il ghiaccio, l’alchimia e il progresso nella storia di Macondo Vanessa Lucarini 1 Dicembre 2024 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez si apre con il colonnello Aureliano Buendía che di fronte a un plotone d’esecuzione...
Il “matrimonio mistico”: il più potente archetipo per la trasformazione interiore Simona Mazza 10 Aprile 2021 HomePage, Religioni & Dialogo Prima dell’avvento delle religioni abramitiche, monoteistiche, esisteva una concezione di divinità molto diversa da quella attuale. Gli...
Il principe alchimista e il mistero del Cristo velato redazione 21 Agosto 2015 Attualità Fra i grandi mecenati del passato che hanno avuto a che fare con l'alchimia, ricordiamo in particolare Raimondo di Sangro, meglio noto come il...
L’amore vero? Questione di “chimica” redazione 17 Febbraio 2014 Attualità 1 Commenta Chimica s.f. (pl. -che): “scienza che studia le proprietà, la composizione, l'identificazione e la preparazione delle sostanze naturali e...