InLibertà logo
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • F1: doppietta Red Bull nel GP di Spagna, ritiro per Leclerc

      Freddie Stuart
      22 Maggio 2022
    • La guerra tra i rifugiati: vita dentro il campo profughi sul confine ucraino

      Federico Girotti
      9 Maggio 2022
    • Max Verstappen vince il GP di F1 di Miami

      Freddie Stuart
      9 Maggio 2022
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      9 Commenti
    Recenti
    • ‘Lo zucchero nel cappuccino’, di Federico Bardanzellu, da poco in libreria

      Enzo Di Stasio
      24 Maggio 2022
    • La rivoluzione del tempo

      Vanessa Lucarini
      22 Maggio 2022
    • L’attività degli assistenti specialistici nelle scuole in un libro presentato nel VII Municipio di Roma

      Federico Bardanzellu
      15 Maggio 2022
      1
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • Andrea Casta, il “violinista Jedi” dall’archetto luminoso

      Anna Palermo
      4 Maggio 2022
    • I giovani ambasciatori delle “Vie di Mozart” in concerto a Roma

      Sebastiana Ierna
      21 Aprile 2022
    • TV vs libri: come la televisione ha cambiato la letteratura

      Eugenia Bardanzellu
      16 Aprile 2022
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Valpurga e i riti della sua notte magica

      Laura Vasselli
      1 Maggio 2022
    • Le operaie, la viscosa e il lago

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      30 Aprile 2022
    • Pin-up e calendari erotici, un fenomeno di costume che ha più di cento anni

      Federico Bardanzellu
      12 Aprile 2022
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • L’Almanacco
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • Max Verstappen vince il GP di F1 di Miami

      Freddie Stuart
      9 Maggio 2022
    • Le operaie, la viscosa e il lago

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      30 Aprile 2022
    • ASM e il calcio diventa sempre più digitale

      redazione
      30 Aprile 2022
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Grotte, pozzi e leggende della Ciociaria

      Patrizio Pavone
      20 Maggio 2022
    • Santo Stefano di Sessanio e il misterioso laghetto

      Patrizio Pavone
      7 Maggio 2022
    • Il Mondo di frutta candita

      Stefano Sorrentino
      1 Maggio 2022
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • Eros: tutte le facce di Amore secondo i greci

      Simona Mazza
      22 Maggio 2022
    • Obelisco: il fallo di Osiride e la misteriosa erezione di Tutankamon

      Simona Mazza
      22 Aprile 2022
    • Lo facciamo “tantrico”?

      Simona Mazza
      17 Marzo 2022
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
    Casuale
    • Italiane già a Londra: ed è subito casa!

      Valentina Clavenzani
      6 Aprile 2018
      HomePage, London Eye
      2 Commenti
    Recenti
    • (Un)fair play a Wimbledon

      Valentina Clavenzani
      26 Aprile 2022
      2
    • L’otite a New York City

      Valentina Clavenzani
      7 Aprile 2022
      2
    • La topaia e altri miei obbrobri newyorkesi

      Valentina Clavenzani
      1 Aprile 2022
      2
    • Il background check degli affitti a NYC

      Valentina Clavenzani
      27 Marzo 2022
    • Case in affitto a NYC

      Valentina Clavenzani
      20 Marzo 2022
      2
    • Bojo, Sue ed i party: storia di un’amicizia mancata

      Valentina Clavenzani
      29 Gennaio 2022
      2
  • Attualità
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Europa
    • Mondo
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • L’Almanacco
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye

Autore Simona Mancuso

Simona Mancuso

Calabrese a Roma, con una laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in moda. Amo l’arte, la musica e la parola cambiamento, e con tutto il rispetto per il vintage, resto follemente attratta da ciò che è contemporaneo. Da sempre affascinata dal potere del digitale, dietro lo pseudonimo di Savannah Mu, muovo i primi passi nel mondo fashion: prima una pagina Facebook, poi un canale Youtube, e dopo un periodo da consulente freelance, la semplice apertura di un blog, ha rispolverato la mia passione per la scrittura, assopita da un po’. Sopravvivo di moda (in tutti i sensi), e sperando di coltivare ogni giorno una certa e (in)sana consapevolezza, puntualmente guardo sfilate, leggo riviste, libri e articoli online. Recentemente ho scoperto di essermi innamorata di lei a causa di Gianni Versace, e quel suo mondo glamour che imperioso negli anni 90 mi accecava dal televisore.

La Primavera Estate 2020 di Adam Lippes

Simona Mancuso
17 Maggio 2020
HomePage, Moda
Ogni stagione per Adam Lippes è come un bel giardino rigoglioso che non si finisce mai di curare. Si parte da input ben precisi che sono in continua evoluzione, tanto che a collezione finita, il...

Gli spericolati anni 80 e lo sguardo iGen di Alberto Audenino

Simona Mancuso
8 Maggio 2020
HomePage, Moda
“Questa collezione è Alberto Audenino 100% - attacca puntualizzando il designer - ogni stagione è sempre un esperimento, quindi ogni volta immagino una donna diversa, una modella diversa, una figura...

Andrés Romo: dal Messico una moda romantica e bon ton

Simona Mancuso
1 Aprile 2020
HomePage, Moda
“Mi sono sempre tuffato in questo tipo di mondo: amo il romanticismo, i colori pastello, e spesso mi rendo conto che non riesco proprio a percorrere altre strade. Non mi piace il troppo sexy, quindi io...

Susana Madrid: una moda solidale, esuberante e sostenibile

Simona Mancuso
13 Marzo 2020
HomePage, Moda
Solidale, esuberante e sostenibile (“ma a piccoli passi”): tre parole per descrivere Susana Madrid, brand eponimo e cosmopolita, nato in Italia nel 2019.   La designer, ideatrice del...

Il brand futuristico Gall presenta Omnia

Simona Mancuso
7 Marzo 2020
HomePage, Moda
“Tutti sappiamo che nella vita ci sono dei momenti scuri. Ogni persona ne ha vissuti e ne vive, quindi oltre a rispettare tutto ciò, bisogna sapere che senza quei momenti non si potrebbe crescere....

Tra etica ed estetica: la demi-couture di Caterina Moro

Simona Mancuso
20 Febbraio 2020
HomePage, Moda
Uno zigzagare di alberi spogli, illuminato dall’iconico blu pervinca, centra la passerella del Guido Reni District. Non si fa in tempo a chiedere dove possano esser finite le foglie, che...

Antonio Martino: le donne samurai e la leggenda di Tanabata

Simona Mancuso
8 Febbraio 2020
HomePage, Moda
“È un periodo di cambiamento per la moda in generale, ma lo è anche per me. Sono un romantico, e questa leggenda orientale mi ha proprio catturato. Mi piace l’idea che due persone si possano amare...
  1. 3
  2. 4
  3. 5
  4. 6
  5. 7
  6. 8
  7. 9


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© 2021 InLibertà.it - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com