InLibertà logo
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • Referendum. La fine dell’unità sindacale

      Federico Bardanzellu
      12 Giugno 2025
    • Oltre il Karate Shotokan

      Marco Bartolomei
      7 Giugno 2025
    • Regina Coeli, quale futuro? Forum in Campidoglio

      Federico Bardanzellu
      6 Giugno 2025
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Sport
      • Karate
    • Scripta Manent
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      10 Commenti
    Recenti
    • La Dea delle Stelle: Nut, la Via Lattea e il segreto celeste dell’Antico Egitto

      Simona Mazza
      13 Maggio 2025
    • L’Exultet di Papa Gregorio IX e Federico II, Sacro Romano Imperatore

      Pasquale Episcopo
      19 Aprile 2025
    • Il ‘Passetto di Borgo’, una finestra sulla storia

      Claudio Colis
      17 Aprile 2025
    • Arte
    • Storia
      • Storia criminale
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • I rumori nei film: realismo non realtà

      Andrea Demetrio Rampin
      18 Giugno 2025
    • The Substance – Un body horror viscerale e satirico

      Fabio Rossi
      1 Giugno 2025
    • Il Concerto delle Dame tra sogno e realtà 

      Giulia Olivieri
      1 Giugno 2025
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Il bello della musica
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Le paturnie estive. Sopravvivere all’insolazione sociale

      Simona Mazza
      15 Giugno 2025
    • Regina Coeli, quale futuro? Forum in Campidoglio

      Federico Bardanzellu
      6 Giugno 2025
    • Medie, piccole e microimprese a confronto per una sicurezza sul lavoro più efficace

      redazione
      5 Giugno 2025
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    In evidenza
    • BMW 2002 Hommage: lode alla prima turbo

      Francesco Meneghini
      24 Maggio 2016
      Motori
    Recenti
    • La chimica della fumata

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      12 Maggio 2025
    • I legami chimici: la forza invisibile che tiene insieme la materia

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      16 Aprile 2025
    • Ma perché non siamo in otto? 

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      11 Aprile 2025
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Capalbio (GR): dune, affreschi e aperitivi col pensiero profondo

      redazione
      18 Giugno 2025
    • Le paturnie estive. Sopravvivere all’insolazione sociale

      Simona Mazza
      15 Giugno 2025
    • Piediluco: un lago romantico ed indimenticabile

      Patrizio Pavone
      14 Giugno 2025
    • Ambiente
    • FuoriPorta
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Polaris
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    In evidenza
    • Neuroscienze e diritto a confronto

      Alessandro Gabriele
      21 Aprile 2016
      Psicologia
      1 Commenta
    Recenti
    • Il sorriso che non arriva agli occhi. Maschere, abissi e verità negate del volto umano

      Simona Mazza
      12 Aprile 2025
    • Quattro momenti di felicità. La rivelazione dell’anima nel quotidiano

      Simona Mazza
      31 Marzo 2025
    • Sempre troppo tardi, sempre troppo presto: il tempo ci sfugge o lo sprechiamo?

      Simona Mazza
      22 Marzo 2025
    • Salute
    • Psicologia
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
    Casuale
    • article placeholder

      Bojo e la credibilità politica

      Valentina Clavenzani
      22 Giugno 2020
      HomePage, London Eye
    Recenti
    • Il ritorno di Rico Palmiro con il cesso

      Valentina Clavenzani
      8 Ottobre 2024
    • UK – Italia e l’attrazione per i paesi emergenti

      Valentina Clavenzani
      28 Novembre 2023
    • Londra, Roma, Milano ed il sedere che si allarga

      Valentina Clavenzani
      24 Settembre 2023
    • Brunello Cucinelli, io ed il nostro amore per l’Umbria

      Valentina Clavenzani
      16 Settembre 2023
    • La grossa, grassa bugia di Bojo

      Valentina Clavenzani
      20 Giugno 2023
    • La folle piazza di Donald Trump

      Valentina Clavenzani
      5 Aprile 2023
      2
  • News
    Casuale
    • Laurea a Ornella Vanoni: "I miei genitori sarebbero fieri". Il commento di Fazio

      redazione
      11 Giugno 2025
      News
    Recenti
    • Caso Garlasco, blackout rallenta incidente probatorio: si riparte il 4 luglio

      redazione
      20 Giugno 2025
    • “Trump può schierare la Guardia nazionale a Los Angeles”, la sentenza che gli dà ragione

      redazione
      20 Giugno 2025
    • Calci e pugni a fidanzata per foto su Instagram, arrestato 39enne

      redazione
      20 Giugno 2025
    • Dall’Iran missile su Beer Sheva. Israele colpisce centro di ricerca nucleare

      redazione
      20 Giugno 2025
    • ‘Lo squalo’ di Spielberg compie 50 anni, fu una svolta epocale per il cinema

      redazione
      20 Giugno 2025
    • Flamengo-Chelsea al Mondiale per Club: orario, probabili formazioni e dove vederla

      redazione
      20 Giugno 2025
  • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Roma
      • Roma Sacra
    • Sport
      • Karate
    • Scripta Manent
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
      • Storia criminale
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
    • Fotografie InLibertà
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
      • CineStory
    • Musica
      • Classica
      • Juke box
      • Il bello della musica
      • Luoghi e canzoni
    • Eventi
  • Società
    • Societa’
    • Lavoro
      • Vecchi mestieri
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • No Violenze e Soprusi
    • Woman’s Wor(l)d
    • Passione Animali
    • L’Almanacco
    • Curiosità e stranezze
  • Scienze & Tech
    • Scienze
    • Tecnologia
    • Motori
  • Lifestyle
    • Ambiente
    • FuoriPorta
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Il cibo racconta
      • Polaris
      • Ricette
  • Salute & Benessere
    • Salute
    • Psicologia
    • Benessere
    • Eros
  • London Eye
  • News

Taggato pittura

La Biennale di Venezia e la scoperta di una città

Andrea Demetrio Rampin
19 Agosto 2024
Arte, HomePage, Viaggi e Turismo
Venezia è una città che non ha bisogno di presentazioni giacché carica della storia visibile in ogni suo angolo e dell'unicità di un centro...

Puro incanto: arte tra pittura e musica

Anna Palermo
29 Maggio 2022
Eventi, HomePage, Musica
Nel grazioso comune di Vitorchiano, un borgo medievale della Tuscia, nell’atelier dell’artista Alessandro Scannella si è svolta il 14...

Caravaggio: maturità, prostitute e carciofi alla romana

Filippo Cianfanelli
27 Febbraio 2022
Arte, HomePage
Giuditta e Oloferne Nell’articolo precedente ci siamo immersi nel mondo della Roma tardo cinquecentesca, fatta di delinquenti e maestri...

Caravaggio: la giovinezza tra opere e risse da strada

Filippo Cianfanelli
20 Febbraio 2022
Arte, HomePage
I bari Caravaggio, pseudonimo di Michelangelo Merisi, (1571 – 1610) è stato uno dei più celebri pittori italiani. Durante la sua carriera...

Pittura medioevale, non solo Giotto e Cimabue ma anche la scuola romana

Federico Bardanzellu
15 Agosto 2021
Arte, HomePage, Roma Sacra
Pittura medioevale. I meravigliosi affreschi di Giotto alla Cappella degli Scrovegni di Padova sono stati ammessi al Patrimonio UNESCO...

Scuola Romana, quel cenacolo di artisti che riportò la Capitale sui libri di storia dell’arte

Federico Bardanzellu
25 Aprile 2021
Arte, Cultura, HomePage
3 Commenti
Scuola Romana di pittura. Il suo atto di nascita fu una mostra tenuta nel 1933 dai pittori Corrado Cagli, Giuseppe...

Natale nell’arte

Maria Sibilio
19 Dicembre 2020
Arte, HomePage
Sacra Famiglia - di Giorgione La nascita di Cristo, al di là del significato religioso, ha cambiato per sempre la storia...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Segui InLibertà

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

LE ULTIMISSIME

  • Caso Garlasco, blackout rallenta incidente probatorio: si riparte il 4 luglio

    redazione
    20 Giugno 2025
  • “Trump può schierare la Guardia nazionale a Los Angeles”, la sentenza che gli dà ragione

    redazione
    20 Giugno 2025
  • Calci e pugni a fidanzata per foto su Instagram, arrestato 39enne

    redazione
    20 Giugno 2025
  • Dall’Iran missile su Beer Sheva. Israele colpisce centro di ricerca nucleare

    redazione
    20 Giugno 2025
  • ‘Lo squalo’ di Spielberg compie 50 anni, fu una svolta epocale per il cinema

    redazione
    20 Giugno 2025
  • Flamengo-Chelsea al Mondiale per Club: orario, probabili formazioni e dove vederla

    redazione
    20 Giugno 2025
  • Iran, Trump frena e Israele pensa a ‘piano B’ per colpire Fordow

    redazione
    20 Giugno 2025
  • Sciopero dei trasporti in tutta Italia oggi, a rischio treni, aerei e bus

    redazione
    20 Giugno 2025
  • Omicidi villa Pamphili, a Rexal Ford finanziamenti pubblici per un film. Giuli: “Sgomento e rabbia”

    redazione
    20 Giugno 2025
  • Iran, Trump: “Decisione su attacco entro 15 giorni, si può negoziare”

    redazione
    20 Giugno 2025
  • Bolla rovente sull’Italia, l’anticiclone africano torna più forte di prima

    redazione
    20 Giugno 2025
  • article placeholder

    Sinner, dopo k.o. Halle testa a Wimbledon: “Va bene lo stesso” – Video

    redazione
    19 Giugno 2025

Latest

  • Caso Garlasco, blackout rallenta incidente probatorio: si riparte il 4 luglio

    redazione
    20 Giugno 2025
  • “Trump può schierare la Guardia nazionale a Los Angeles”, la sentenza che gli dà ragione

    redazione
    20 Giugno 2025
  • Calci e pugni a fidanzata per foto su Instagram, arrestato 39enne

    redazione
    20 Giugno 2025
  • Dall’Iran missile su Beer Sheva. Israele colpisce centro di ricerca nucleare

    redazione
    20 Giugno 2025
  • ‘Lo squalo’ di Spielberg compie 50 anni, fu una svolta epocale per il cinema

    redazione
    20 Giugno 2025


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista e opinioni indipendenti
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© Copyright ©2010 ©2024 In libertà.it S.r.l - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com