
Ali Mac Graw
Chi ama la moda come me, chi la osserva come me, chi ascolta come me e sempre come me si emoziona nel vedere un certo capo di abbigliamento, avendo la giusta reazione del tipo: “LO VOGLIO!”, sa che prima o poi quel certo paio di pantaloni, quella certa camicia o quel tipo di taglio e tessuto percorreranno due strade.
La prima è quella che lo vedrà nel giro di due anni invadere tutti i punti vendita low cost (dopo essere passato per i brand più famosi).
La seconda strada, invece, è quella che avrà il suo successo in quella nicchia formata da gente che è avanti e che tra tre o quattro anni già avrà esaurito il trend, sarà passata a qualcos’altro e guarderà dall’alto in basso chi indosserà il “must di stagione”…in ritardo!
Ora vi parlerò di un trend che ancora non è evidente, viaggia sottobosco, tanto che nella mia ricerca di materiale fotografico ho trovato ben poco.
Corduroy pants…
Si tratta dei pantaloni di velluto a costa larga.
Devono essere ampi, morbidi, lunghi e indossati con un golfino in lana shetland non proprio over, che vada a compensare l’ampiezza che troviamo sulle gambe oppure con una camicia, la scarpa un po’ pesante, magari un mocassino con tacco o una stringata scamosciata con plateau…il tutto in colori naturali o comunque caldi…insomma ci deve ricordare un po’ la campagna inglese o Londra, infatti il massimo sarebbe indossare il tutto sotto ad un bel trench leggero o più pesante.
Ovviamente vi chiederete cosa c’è di nuovo, in fondo questa è una mise tipicamente anni ’70, ma era un bel po’ che non veniva rivisitata…e siccome tutto torna cominciate a pensare se vi piacerà o magari se fate parte della seconda categoria leggete e sogghignate.
foto: pinterest.com
Scrivi