Il Parco Regionale dell’Appia Antica, un polmone verde ed archeologico dove la storia si fonde con la natura e viceversa, definito un vero e proprio museo a cielo aperto, vasto ben 4.580 ettari, è...
Noto, gioiello Barocco siciliano, rinasce come centro culturale e artistico. Tra i vicoli della città, il murales “Los Angeles de Noto” di Little Foffo illumina via Romagnosi, simbolo di dialogo tra...
Sono stato recentemente in Uzbekistan, attuando un vecchio progetto che avevo da tempo, legato alla fama leggendaria di Samarcanda. Ne riporto una limitata descrizione e ne riferisco i sorprendenti...
Sotto al Gran Sasso, in Abruzzo, nasce il fiume Tirino, uno dei più puliti d’Italia. Le sue acque vengono subito incanalate in alcuni inghiottitoi e, per circa 25 chilometri, scompaiono per poi...
Il lago del Salto è il più grande lago artificiale del Lazio. In provincia di Rieti, è stato realizzato nel 1940 grazie allo sbarramento del fiume Salto con la sommersione della Valle del Cicolano....
Il turista, poco prima di arrivare a Sutri (piccolo borgo medioevale da visitare assolutamente) rimane colpito nel vedere, sulla sinistra della via Cassia, un costone tufaceo grandissimo ed imponente,...
Il Parco Regionale Marturanum, istituito nel 1984, ricade nel comune di Barbarano Romano in provincia di Viterbo. Ha una superficie di 1240 ettari e si trova in una zona collinare ai margini dei Monti...