Rocca Calascio (Aq), altezza 1480 metri. Qui è presente una torre di avvistamento risalente al 1100 con attorno una rocca, costruita successivamente da Ruggero D’Altavilla. La chiesa bramantesca...
Capalbio non è solo un borgo toscano incastonato tra il verde della Maremma e il blu del Tirreno: è uno stato mentale. Qui, tra un affresco quattrocentesco e un piano suonato da Puccini, non...
Il lago, di suggestiva e romantica bellezza , di forma molto irregolare con un perimetro di ben 13 chilometri, si trova tra l’Umbria e il Lazio ed è lo specchio d’acqua più grande del centro Italia,...
Sabato 3 e domenica 4 maggio apertura straordinaria dei magnifici Palazzi di Alessandria “Palazzi nella Storia” è l’evento dedicato all’apertura straordinaria, con visite guidate, di alcuni...
Il legame 'sospeso' tra due simboli di Roma Il Passetto di Borgo è una struttura che unisce da secoli due tra i più famosi simboli di Roma: Castel Sant'Angelo, ovvero il Mausoleo di Adriano, e la...
Continuano le nostre presentazioni di luoghi spettacolari a nord della capitale. Dopo il Parco di Bomarzo, il Ninfeo di Nepi, il Borgo di Ceri, il Castello di Bracciano, la Rocca di Anguillara, Villa...
L’Abbazia di San Clemente a Casauria è uno dei più importanti e affascinanti monumenti medievali dell’Abruzzo, un eccezionale Fuoriporta. Nel comune di Castiglione a Casauria, nella...