Holos, “tutto intero” e Kaiō,“brucio”: dal greco, holòkaustos, "bruciato interamente". Il 27 gennaio di ogni anno si celebra la Giornata della Memoria, ricorrenza...
Crocevia di popoli e mercanti, Stato non ancora universalmente riconosciuto, la Palestina è stata e continua ad essere teatro di scontri, battaglie e controversie. Ma per il popolo Ebraico si tratta...
Folle alleanza per un Genocidio La settimana che ci porta alla giornata della Memoria, il 27 Gennaio, è come sempre scandita da testimonianze, film, articoli che ricordano l'Olocausto, l'orrore della...
Claudia Koll Conversioni. Sui banchi di scuola, chi ha letto e studiato i “Promessi Sposi”, non può non avuto notizia della conversione al cattolicesimo di Alessandro Manzoni. Lo scrittore era sino ad...
Ottantadue candeline sulla torta per festeggiare il compleanno di Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre, scelto dal conclave per guidare la Chiesa cattolica andando a “prendere quasi alla fine del...
Sviluppatasi dal giudaismo (religione del popolo ebraico e della sua cultura), circa 2000 anni fa nasceva il Cristianesimo, religione monoteista e la più diffusa al mondo, che conta oggi circa due...
Come il Cristianesimo e l’Ebraismo, l’Islam rientra nelle religioni abramitiche, espressione che trova la propria origine negli studi francesi d’islamologia per indicare quelle religioni che...