Gualtieri – Raggi: era meglio quando si stava peggio? Enzo Di Stasio 9 Giugno 2023 Attualità, HomePage, Politica, Roma A Roma, Roberto Gualtieri ha sostituito Virginia Raggi nella veste di Sindaco. La seconda, durante il suo mandato,...
Che emozione la cannonata del Gianicolo Patrizio Pavone 8 Giugno 2023 Curiosità e stranezze, HomePage, Viaggi e Turismo E’ dal 1847 che a mezzogiorno i romani l’ascoltano. Ma senza paura o trepidazione! Una cannonata a salve, di...
Skindred. Metal e Reggae è possibile? Andrea Demetrio Rampin 6 Giugno 2023 HomePage, Juke box, Musica Tutti i generi musicali sono in grado di miscelarsi fra di loro dando vita a nuove armonie, nuovi ritmi, nuovi...
DNA, le ricerche non sono idonee per la soluzione del ‘mistero’ degli Etruschi Federico Bardanzellu 6 Giugno 2023 HomePage, Scienze, Storia DNA degli etruschi. Negli ultimi anni archeologi e genetisti hanno provveduto a compararlo con quello dei moderni...
Lavoro oggi, in Italia non è più il sovrano dell’esistenza Federico Bardanzellu 25 Maggio 2023 HomePage, Lavoro Lavoro. Francesco Delzio è un quarantenne docente universitario e manager pubblico/privato di successo. Ha...
Infortuni in itinere: cosa significa? Giovanna Tranfo Tuozzi * 23 Maggio 2023 HomePage, Lavoro, Salute & Benessere L’Inail (Istituto nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro) tutela i lavoratori che subiscono un infortunio...
Alluvione Emilia Romagna: effetti del clima o negligenza politica? Enzo Di Stasio 22 Maggio 2023 Ambiente, Cronaca, HomePage L’alluvione in Emilia Romagna, con le sue varie drammaticità di morti, dispersi, aziende devastate dall’acqua...
Ponte di Messina, quali potrebbero essere le soluzioni tecniche per realizzarlo Federico Bardanzellu 9 Maggio 2023 Ambiente, HomePage, Tecnologia Ponte di Messina. Si torna a parlarne dopo alcuni anni di calma apparente. Chiaramente, come tutto in Italia, lo...
Marcel Proust: il tempo perduto e il ricordo ritrovato Vanessa Lucarini 28 Maggio 2023 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri In Dalla parte di Swan (1913), primo libro di A la recherche du temps perdu (Alla ricerca del tempo perduto),...
Pier Paolo Pasolini: l’avvento della società consumistica e la sparizione delle lucciole Vanessa Lucarini 21 Maggio 2023 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario «Nei primi anni Sessanta, a causa dell’inquinamento dell’aria, e soprattutto in campagna, a causa...
Noia, violenza, delitto: la borghesia crudele secondo Moravia Vanessa Lucarini 14 Maggio 2023 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario «La donna era morta, questo lo sapevano, ma l’idea di aver commesso un delitto, di aver ucciso, e di essere...
Dall’antico al comico: il cinema muto italiano Clarissa Biscardi 14 Aprile 2023 Cinema e TV, CineStory, HomePage Il tipo di esigenza che il cinema italiano ricerca sin da subito è quella di ritagliarsi un proprio spazio presso...
Asian Film Festival a Roma, evento da non perdere Laura Vasselli 18 Marzo 2023 Cinema e TV, Eventi, HomePage Compie vent’anni l’Asian Film Festival a Roma, quest’anno con un programma particolarmente ricco che offre...