Foggia ultima per qualità della vita eppure con Federico II di Svevia fu capitale imperiale Pasquale Episcopo 13 Dicembre 2020 HomePage, L'Almanacco, Storia Un recente sondaggio del quotidiano economico politico Italia Oggi e dell’Università La Sapienza di Roma ha posizionato Foggia e la...
Federico II di Svevia, ambientalista “ante Litteram” Pasquale Episcopo 15 Novembre 2020 HomePage, Libri, Storia 2 Commenti Federico II amava tanto la caccia con il falco da scriverne un libro dal titolo inequivocabile, il “De Arte venandi cum Avibus”, in cui la...
I Mirabilia, i racconti magici di Roma Eugenia Bardanzellu 22 Ottobre 2020 Cultura, HomePage, Storia I Mirabilia Urbis Romae non erano solo una guida turistica ante litteram, erano luogo di trasmissione di racconti leggendari su Roma. Opera del...
Viaggio di Ulisse, quali luoghi ha toccato? Federico Bardanzellu 19 Ottobre 2020 Cultura, HomePage, Storia, Viaggi e Turismo 1 Commenta Viaggio di Ulisse. Forse, il poema più suggestivo della letteratura è l'Odissea. Narra le peregrinazioni marine del mitico re d'Itaca dopo la...
Monte Circeo. Il caso del cranio di Neanderthal della grotta ‘Guattari’ Federico Bardanzellu 27 Settembre 2020 Cultura, HomePage, Storia 2 Commenti Monte Circeo. Nelle gelide sale del Museo Pigorini di Roma riposa oggi il cranio dell’uomo di Neanderthal rinvenuto nella grotta Guattari. E'...
Medievalismo: mille modi di pensare il Medioevo Eugenia Bardanzellu 6 Marzo 2020 Cultura, HomePage, Storia Quanti Medioevi esistono? Nella realtà storica uno solo. Eppure, esso è completamente diverso dal complesso immaginativo che si risveglia in...
La storia, la memoria, il racconto Vanessa Lucarini 1 Febbraio 2020 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri Lunedì 27 gennaio è stato il giorno della memoria e ancora una volta siamo sprofondati nella ferita di una delle più grandi tragedie...