Polenta spuntature e salsiccia: il cibo dei “pultiferi” latini Simona Mazza e Paolo Fugali 3 Marzo 2019 Cucina, Ricette La polenta è un piatto assai antico, uno dei primi impasti dell’umanità, noto tra i sumeri, Greci ed in Mesopotamia, dove era preparato con...
I rigatoni alla Pajata: dagli scortichini a Sordi fino al “divieto” Simona Mazza e Paolo Fugali 18 Febbraio 2019 Cucina, HomePage Nello storico film “Il Marchese del Grillo” di Mario Monicelli, Alberto Sordi si abbuffava con uno dei piatti più tipici della...
San Valentino: una storia misteriosa e una ricetta strepitosa Simona Mazza e Paolo Fugali 12 Febbraio 2019 Cucina Ogni 14 febbraio, i fidanzatini di tutto mondo (o quasi) si scambiano caramelle, fiori e regali, il tutto nel nome di...
Il risotto oro e Zafferano. Tra storia, leggenda e contenziosi Simona Mazza e Paolo Fugali 3 Febbraio 2019 Cucina Quando parliamo di risotto, pensiamo immediatamente alle risaie del nord, a Milano, a Torino, ma le sue origini sono ben più lontane e non fu...
Le Trofie al Capuliato di pomodori secchi e il pranzo è presto servito Simona Mazza e Paolo Fugali 19 Gennaio 2019 Cucina, HomePage Nelle giornate uggiose di inverno non sempre si ha voglia di uscire a fare la spesa. Perché allora non cimentarsi in un piatto sfizioso,...
La Befana porta “La torta dei Re Magi” Simona Mazza e Paolo Fugali 6 Gennaio 2019 Cucina, Ricette L’Epifania è una ricorrenza antica. In Francia si celebra sin dal X secolo, in Olanda ed in Belgio ha preso piede nel 1281, in Inghilterra nel...
La lasagna è nata a Napoli o a Bologna? Simona Mazza e Paolo Fugali 16 Dicembre 2018 Cucina La storia La lasagna è un piatto tipico dei giorni di festa, noto già nell’antica Roma. A lungo è stato conteso fra le città di Napoli...