Tonno scottato al sesamo con crema di basilico e menta Simona Mazza e Paolo Fugali 28 Maggio 2019 Cucina, HomePage Il tonno al sesamo è un piatto tipico della tradizione orientale, una pietanza semplice e veloce da preparare, che è stata rivisitata nel...
Bretzel: il pane “con le braccia incrociate” Simona Mazza e Paolo Fugali 21 Maggio 2019 Cucina, Ricette Bretzel Il Bretzel è una sorta di pane di origini alsaziane ed assai diffuso in Germania, Svizzera, Alto Adige ed...
L’abbacchio allo scottadito: un piatto amato nell’antica roma Simona Mazza e Paolo Fugali 29 Aprile 2019 Cucina, HomePage Fin dai tempi antichi l’allevamento ovino a Roma e nel Lazio ha rappresentato una risorsa economica di grande rilievo, tanto che ne parlavano...
La Colomba: Storia e leggenda del dolce pasquale Simona Mazza e Paolo Fugali 21 Aprile 2019 Cucina, HomePage La colomba è sicuramente l’emblema della ricorrenza religiosa sella Santa Pasqua. Origini: tra storia e leggenda Sulle sue origini il...
La Gricia: storia dell’antenata della amatriciana Simona Mazza e Paolo Fugali 31 Marzo 2019 Cucina, Ricette La Gricia è una delle pietanze culinarie più tipiche della cucina romana popolare. Origini Le sue origini non sono del tutto...
Crostata meringata al cacao Simona Mazza e Paolo Fugali 25 Marzo 2019 Cucina La crostata meringata al cacao è un dolce dall’aspetto teatrale ma in realtà la sua preparazione è piuttosto semplice. La particolarità...
Il coniglio “porchettato” una tradizione marchigiana Simona Mazza e Paolo Fugali 17 Marzo 2019 Cucina, HomePage, Ricette Una tradizione che viene dal Nord Uno dei simboli del periodo pasquale è il coniglio. La sua tradizione, nata dei Paesi del Nord...