Il savoiardo: origini e curiosità sul versatile biscotto Simona Mazza e Paolo Fugali 25 Aprile 2020 Cucina, HomePage, Ricette Il savoiardo è un piccolo biscotto di pan di spagna, molto leggero, friabile e versatile, a forma oblunga, la cui origine è tuttora...
Pasta alla Norma: la Sicilia di Bellini Simona Mazza e Paolo Fugali 18 Aprile 2020 Cucina, HomePage, Ricette La pasta alla Norma è una pietanza squisita, vegetariana, preparata con ingredienti semplici e genuini, dedicata al compositore catanese...
I cassateddi di Pasqua: storia e ricetta del celebre dolce siciliano Simona Mazza e Paolo Fugali 11 Aprile 2020 Cucina, HomePage, Ricette I cassateddi sono una specialità pasquale siciliana, tipica sopratutto della parte Iblea (Sud-Est). Queste delizie culinarie vengono...
Il carré di maiale… che non a caso fa rima con Natale Diana Solitro 21 Dicembre 2019 Cucina, Ricette Ricordate quando sui libri di storia leggevamo dei banchetti degli antichi romani? Mentre ci soffermavamo incuriositi sulla lettura di alcune...
Lasagna al salmone con ascendente nordico Diana Solitro 14 Dicembre 2019 Cucina, HomePage, Ricette E va bene, se non avete voluto credere alla storia dei cinesi padrini del torrone alle mandorle, continuate a leggere e ne vedrete delle...
Lo Zuccotto alle castagne: un pieno di gusto ed energia Simona Mazza e Paolo Fugali 9 Novembre 2019 Cucina, Ricette La castagna: la regina indiscussa dell'autunno Conosciuta e apprezzata dai Greci, che ne selezionarono alcune qualità, fu smerciata nel...
La Torta alla crema di zucca e mandorle: un dolce energetico per l’autunno Simona Mazza e Paolo Fugali 26 Ottobre 2019 Cucina, Ricette L’autunno è arrivato e grazie alla zucca, una delle regine della stagione, possiamo realizzare tantissime varianti di pietanze, dolci o...