‘Lo zucchero nel cappuccino’, di Federico Bardanzellu, da poco in libreria Enzo Di Stasio 24 Maggio 2022 HomePage, Libri "Lo zucchero nel cappuccino" è l’ultima fatica letteraria di Federico Bardanzellu, nostro storico e poliedrico redattore. Il libro è stato...
La rivoluzione del tempo Vanessa Lucarini 22 Maggio 2022 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri «Quando un uomo siede un'ora in compagnia di una bella ragazza, sembra sia passato un minuto. Ma fatelo sedere su una stufa per un minuto e gli...
Rosso Malpelo e la crudeltà umana Vanessa Lucarini 1 Maggio 2022 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri «Malpelo si chiamava così perché aveva i capelli rossi; ed aveva i capelli rossi perché era un ragazzo malizioso e cattivo, che prometteva...
TV vs libri: come la televisione ha cambiato la letteratura Eugenia Bardanzellu 16 Aprile 2022 Cinema e TV, HomePage, Libri La televisione è il medium che più di tutti è stato capace di modificare il nostro modo di percepire il mondo. Entrando nelle case, ha...
L’analisi del criminologo De Pasquale sugli abusi infantili Enzo Di Stasio 10 Ottobre 2021 HomePage, Libri, No Violenze e Soprusi L'autore Pierpaolo De Pasquale è un Criminologo esperto in Scienze Forensi. Tutor e ricercatore presso il Master di II livello in...
Nanni Di Giacomo racconta nel suo” Teatrino dell’assurdo” Laura Vasselli 21 Agosto 2021 HomePage, Libri Con i suoi racconti umoristici raccolti nel simpatico volumetto intitolato “Teatrino dell’assurdo”, Nanni Di Giacomo non finisce mai di...
La Scuola Siciliana e la lingua ritrovata Vanessa Lucarini 21 Agosto 2021 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri «Pir meu cori alligrari/ chi multu longiamenti/ sanza alligranza e joi d’amuri è statu» cantava il poeta messinese Stefano Protonotaro in...