L’atto di riconoscere Lucia Palmioli 23 Dicembre 2020 HomePage, Societa' “Riconoscere” significa individuare nuovamente qualcuno o qualcosa che già si conosceva o, in ogni caso, già esistente. Appare banale il...
La bella che è prigioniera Stefano Sorrentino 30 Giugno 2020 Attualità, HomePage, Politica L'epidemia e il suo contrasto hanno determinato la più estesa ed intensa privazione della libertà dalla nascita della Repubblica facendo...
Amore e libertà Simona Mazza e Carlo Lesma 12 Marzo 2019 Benessere, HomePage Ognuno di noi ha un concetto personale dell’amore e della libertà, frutto del condizionamento ambientale, di ciò che ci hanno insegnato e...
Sia benedetto il giorno della libertà Raffaella Sacchitelli 8 Agosto 2018 Cinema e TV, HomePage “Esiste più di un genere di libertà, diceva Zia Lydia. La libertà di e la libertà da. Nei tempi dell'anarchia, c'era la libertà di. Adesso...
Non limitiamo la libertà d’espressione. Neanche sui Social Network Enzo Di Stasio 1 Gennaio 2018 HomePage, Societa' Anno nuovo, vita vecchia! Si riparte con tutti i più buoni auspici, le più convinte prospettive per il futuro, le ovvietà e i luoghi comuni ma con...
22 maggio 1978: legge sull’aborto. D’ora in poi decido io Claudia Castaldo 23 Maggio 2016 Woman's Wor(l)d Trentotto anni fa veniva approvata la legge sull'interruzione volontaria della gravidanza (legge n. 194/78). Fino ad allora, l’aborto, in...
La verità non danneggia mai una causa giusta. Grazie Marco redazione 19 Maggio 2016 Attualità, Politica «Io non credo nelle ideologie, non credevo nelle ideologie codificate e affidate ai volumi rilegati e alle biblioteche e agli archivi. Non credo...