InLibertà logo
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      9 Commenti
    Recenti
    • Maschere a Roma, i personaggi tipici della comicità romana dal III secolo a.C. ad oggi

      Federico Bardanzellu
      11 Aprile 2021
    • Galileo Galilei: La scienza, la luna e la verità

      Vanessa Lucarini
      10 Aprile 2021
    • Dante e i suoi riferimenti ai Templari nella Divina Commedia

      Federico Bardanzellu
      4 Aprile 2021
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • I mille riflessi della fisarmonica in Bach en Miroir di Marie Andrée Joerger

      Ruben Marza
      11 Aprile 2021
    • Via della Scala, la strada dove è nato Stefano Rosso

      Italo Mastrolia
      11 Aprile 2021
    • Maschere a Roma, i personaggi tipici della comicità romana dal III secolo a.C. ad oggi

      Federico Bardanzellu
      11 Aprile 2021
    • Teatro
    • Cinema e TV
    • Musica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Come trasformare la rabbia in una potenza creatrice

      Simona Mazza e Carlo Lesma
      3 Aprile 2021
    • I tre “ingressi magici” per superare la mente ordinaria

      Simona Mazza e Carlo Lesma
      27 Marzo 2021
    • Simone Rocha: tra romanticismo, resilienza e inquietudine

      Simona Mancuso
      27 Marzo 2021
    • Benessere
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Ricette
  • Scienze
    In evidenza
    • Astrosamantha: la donna dei record nello spazio

      Claudia Castaldo
      22 Marzo 2016
      Scienze, Woman's Wor(l)d
    Recenti
    • Che ci vacciniamo a fare per il Covid-19 ?

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      4 Aprile 2021
    • Le incognite del sesso

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      21 Marzo 2021
    • La UE predispone “HERA Incubator”, piano europeo contro le varianti della COVID-19

      Carlo Felice Corsetti
      6 Marzo 2021
    • Tutti i numeri del vaccino AstraZeneca

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      27 Febbraio 2021
      1
    • variante covid

      Variante contro vaccini: una gara di velocità

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      20 Febbraio 2021
    • Piccolo, piccolissimo, ma quanto piccolo?

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      14 Febbraio 2021
  • Ambiente
    In evidenza
    • Il 17 aprile si vota per il referendum “No Triv"

      Arianna Orlando
      12 Marzo 2016
      Ambiente, Lifestyle
    Recenti
    • Programma LIFE: Commissione annuncia investimento di 121 milioni di euro per natura, clima e ambiente

      Carlo Felice Corsetti
      14 Marzo 2021
    • Antropocene: sviluppo e distruzione

      Lucia Palmioli
      27 Novembre 2020
    • Rinaturalizzare il capitalismo

      Lucia Palmioli
      2 Novembre 2020
    • Cambiamenti climatici e migrazione

      Lucia Palmioli
      30 Ottobre 2020
    • “Voglio un pianeta così” campagna per l’ambiente del Parlamento europeo

      Carlo Felice Corsetti
      18 Ottobre 2020
    • L’impatto di genere dei cambiamenti climatici

      Lucia Palmioli
      16 Ottobre 2020
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • Un’extracomunitaria alle prese con la burocrazia romana

      Patrizio Pavone
      11 Aprile 2021
    • Filippo, il Principe seduto in seconda fila

      Valentina Clavenzani
      10 Aprile 2021
    • Proposto dalla Commissione europea un “certificato verde digitale” per migliorare la circolazione nell’UE minacciata dal Covid 19

      Carlo Felice Corsetti
      4 Aprile 2021
    • Roma
    • Europa
    • Mondo
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Il “matrimonio mistico”: il più potente archetipo per la trasformazione interiore

      Simona Mazza
      10 Aprile 2021
    • Dante e i suoi riferimenti ai Templari nella Divina Commedia

      Federico Bardanzellu
      4 Aprile 2021
    • Impero romano, Santo Mazzarino ci spiega la sua trasformazione in Impero cristiano

      Federico Bardanzellu
      28 Marzo 2021
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • Woman’s Wor(l)d
    • Vecchi mestieri
    • L’Almanacco
  • London Eye
    Casuale
    • Pasqua britannica, virus e complotti

      Valentina Clavenzani
      15 Aprile 2020
      HomePage, London Eye
    Recenti
    • Filippo, il Principe seduto in seconda fila

      Valentina Clavenzani
      10 Aprile 2021
    • La discussione della Royal Family

      Valentina Clavenzani
      13 Marzo 2021
    • Lotta all’ultimo vaccino

      Valentina Clavenzani
      30 Gennaio 2021
    • Vaccinazione alla britannica

      Valentina Clavenzani
      23 Gennaio 2021
    • Bojo e l’arte della diplomazia

      Valentina Clavenzani
      13 Dicembre 2020
    • Il pesce di Boris

      Valentina Clavenzani
      6 Dicembre 2020
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
    • Musica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Ricette
  • Scienze
  • Ambiente
  • Attualità
    • Roma
    • Europa
    • Mondo
  • Società
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • Woman’s Wor(l)d
    • Vecchi mestieri
    • L’Almanacco
  • London Eye

Taggato fiat

article placeholder

Scompare Sergio Marchionne, ultimo manager di una FIAT tutta italiana

Federico Bardanzellu
25 Luglio 2018
HomePage, Motori
Abbiamo atteso il comunicato ANSA che oggi alle 12.25 ha ufficializzato la morte di Sergio Marchionne, già amministratore delegato di FCA...
article placeholder

Sergio Marchionne, con lui finisce un’epoca

Giorgio Chiatti
23 Luglio 2018
HomePage, Motori
1 Commenta
Finisce un’epoca, finisce una storia. È un tardo sabato pomeriggio di luglio, quando viene annunciata l’uscita di scena del manager...
article placeholder

Perché molti ambienti industriali vogliono l’uscita dell’Italia dall’ euro

Federico Bardanzellu
25 Maggio 2018
Economia, HomePage
2 Commenti
Il dibattito sulla convenienza o meno della permanenza dell’Italia nell' euro zona, tornato attuale con il progresso elettorale delle forze...
article placeholder

Il mercato auto a febbraio è negativo

Giorgio Chiatti
3 Marzo 2018
HomePage, Motori
I dati parlano chiaro: a febbraio il comparto auto chiude con segno negativo. Un febbraio con – 1,43% circa rispetto allo stesso mese dell’anno...
article placeholder

Fiat: si rinnova la 500L

Giorgio Chiatti
22 Luglio 2017
HomePage, Motori
La Fiat rinnova la monovolume più venduta d’Italia. Parliamo della Fiat 500L, che dopo cinque anni dal suo esordio commerciale si rinfresca dentro...
article placeholder

Torna ‘a sorpresa’ la Fiat Punto diesel

redazione
30 Giugno 2016
Motori
La Fiat Punto riacquisisce, a listino, il motore diesel  perso più di un anno fa. La notizia ufficiale è arrivata nei primi giorni di giugno,...
article placeholder

Nuova 124 Spider: la roadster secondo Fiat

redazione
29 Febbraio 2016
Motori
Il nome è lo stesso e le linee ricordano il modello degli anni ’60; ecco la nuova Fiat 124 Spider, che, grazie al piccolo e potente MultiAir, a...
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
Italian IT English EN German DE French FR Dutch NL Spanish ES Russian RU Arabic AR Chinese (Simplified) ZH-CN

Segui InLibertà

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

LE ULTIMISSIME

  • I mille riflessi della fisarmonica in Bach en Miroir di Marie Andrée Joerger

    Ruben Marza
    11 Aprile 2021
  • Via della Scala, la strada dove è nato Stefano Rosso

    Italo Mastrolia
    11 Aprile 2021
  • Un’extracomunitaria alle prese con la burocrazia romana

    Patrizio Pavone
    11 Aprile 2021
  • Maschere a Roma, i personaggi tipici della comicità romana dal III secolo a.C. ad oggi

    Federico Bardanzellu
    11 Aprile 2021
  • Il “matrimonio mistico”: il più potente archetipo per la trasformazione interiore

    Simona Mazza
    10 Aprile 2021
  • Filippo, il Principe seduto in seconda fila

    Valentina Clavenzani
    10 Aprile 2021
  • Galileo Galilei: La scienza, la luna e la verità

    Vanessa Lucarini
    10 Aprile 2021
  • Proposto dalla Commissione europea un “certificato verde digitale” per migliorare la circolazione nell’UE minacciata dal Covid 19

    Carlo Felice Corsetti
    4 Aprile 2021
  • Che ci vacciniamo a fare per il Covid-19 ?

    Giovanna Tranfo Tuozzi *
    4 Aprile 2021
  • Dante e i suoi riferimenti ai Templari nella Divina Commedia

    Federico Bardanzellu
    4 Aprile 2021
  • Roma, la Stazione Termini e la Lampada Osram

    Italo Mastrolia
    3 Aprile 2021
  • Come trasformare la rabbia in una potenza creatrice

    Simona Mazza e Carlo Lesma
    3 Aprile 2021


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© 2020 InLibertà.it - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com