I cento anni di Gianni Rodari Lucia Palmioli 23 Ottobre 2020 Cultura, HomePage, Libri Ricorrono oggi cento anni dalla nascita di Gianni Rodari. Nasceva ad Omegna, in Piemonte, il 23 ottobre 1920 uno degli autori italiani più...
I Malavoglia e i loro naufragi Vanessa Lucarini 26 Settembre 2020 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri La vicenda che Giovanni Verga descrive in I Malavoglia è emblematica di quanto possano essere devastanti gli effetti di un imprevisto. In...
L’adolescenza e la ribellione secondo Irene Nemirovsky Vanessa Lucarini 29 Agosto 2020 Cultura, HomePage, L'imprevisto letterario, Libri «La schiavitù, la prigione, ripetere ogni giorno gli stessi gesti alla stessa ora… Alzarsi, vestirsi… gli abitini scuri, i pesanti...
L’Arte e la Cultura dopo il Covid-19 : riaprono i musei Claudio Colis 16 Maggio 2020 Cultura, HomePage, Spettacolo 1 Commenta Un settore devastato dal virus Tanti i settori duramente impattati dal virus e dalle restrizioni imposte dal Governo nelle fasi 1 e 2 di...
La musicalità di Genova è su Spotify. Scopri il ritmo della superba e dei suoi musei redazione 22 Aprile 2020 Eventi, HomePage, Musica Genova inaugura il suo canale Spotify, con playlist dedicate alla città e ai suoi musei. «In questo momento particolare,...
Roma in solitaria Raffaella Bonsignori 21 Aprile 2020 Cultura, HomePage, L'Almanacco Trinità dei Monti Una lunga camminata per raccontarvi, attraverso poche parole e qualche immagine, una città evanescente, un mondo alla...
Vivere l’Arte e la Cultura ai tempi del Coronavirus Claudio Colis 15 Marzo 2020 Cultura, Eventi, HomePage Raffaello, Tondo della Madonna dell'Alba Il Coronavirus abbassa le luci sugli eventi Dapprima l'eco della grave crisi epidemica scoppiata in...