Provare dolore non è una sensazione piacevole, eppure serve a capire se qualcosa non va nel nostro organismo. Avvertiamo dolore grazie a terminazioni specializzate delle cellule nervose chiamate...
Quando si parla di programmazione neurolinguistica, meglio nota come Pnl, Mk Ultra, caschetti per il mind control e lavaggio del cervello, siamo portati ad associare il tutto al mondo dello spionaggio...
Quando comunicavamo anche con gli animali. Secondo recenti teorie scientifiche, probabilmente bizzarre ma di certo affascinanti, nel lontano passato storico gli uomini erano (e lo sarebbero ancora), in...
I due scienziati che si son posti delle domande sono l'astrofisico Karel Schrijver, del Lockheed Martin Solar and Astrophysics Laboratory, e la moglie Iris Schrijver, docente di patologia alla Stanford...
Un recente studio della “City University of New York” si è posto come obiettivo quello di capire se e come fosse possibile cancellare dalla memoria i brutti ricordi. La risposta è stata trovata...
Quando il patner non perdona la “scappatella”, interviene in soccorso la scienza a dirci che è tutta colpa del DNA. L’Università del Queensland, in Australia, infatti, ha condotto uno studio che ha...
Tutte le novità della ludoteca tecnologico scientifica di Villa Torlonia che diventa a misura di famiglia. Dal 1 febbraio Techno Space Tour con il Planetario di Roma. Techno “formato famiglia”. Percorsi...