A metà degli anni Cinquanta del XX secolo ci siamo imbarcati in quella che viene chiamata "la grande accelerazione", una fase in cui la relazione uomo-natura vive un esponenziale aumento delle pressioni...
Una delle principali sfide mondiali in materia di sostenibilità è aumentare la produzione agricola dei terreni agricoli esistenti in modo da garantire la biodiversità, mantenere l'integrità degli...
I cambiamenti climatici e il degrado ambientale rientrano nel più ampio concetto di cambiamento ambientale secondo le definizioni fornite dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni...
Testimonial green famosi e tanti attivisti hanno ricordato, dal 18 luglio scorso ad oggi, le bellezze della terra messe a rischio dall’inquinamento e dal riscaldamento globale. Bianca...
Il tema della sicurezza idrica è particolarmente urgente alla luce dei cambiamenti climatici. Temperature più elevate e condizioni meteorologiche più estreme influenzano fattori ecosistemici e di...
Blue Economy. Posta al centro del Mediterraneo e con uno sviluppo costiero peninsulare di 4000 chilometri e di altri 3500 delle sue isole maggiori, l'Italia è naturalmente predisposta all'economia del...
Per il Parlamento europeo le automobili dovranno rispettare, con decorrenza dal settembre del 2022, i limiti dell’UE sulle emissioni di ossido di azoto (NOx) in condizioni di guida reali, per combattere...