Il populismo è la personificazione del capo che tende a operare senza mediazione. Quest'ultimo si presenta come interprete autentico del sentire comune, dal momento che ha ricevuto...
L'Unione Europea sta uscendo ammaccata, ma tutto sommato indenne dall'epidemia. Troppe sono le ragioni utilitaristiche che la tengono assieme, troppe le incognite di una sua dissoluzione. Ma quale...
Roma, 4 luglio. Piazza del Popolo. Gazebo sparsi, transenne, persone in fila per entrare ad assistere alla manifestazione del centrodestra “Insieme per l’Italia del Lavoro”. In sottofondo canzoni...
L'epidemia e il suo contrasto hanno determinato la più estesa ed intensa privazione della libertà dalla nascita della Repubblica facendo vivere per la prima volta ad un'intera generazione l'esperienza...
Non è di certo la prima (né, quasi sicuramente, sarà l’ultima) volta in cui le dichiarazioni di Vittorio Feltri, direttore di Libero, fanno discutere e generano polemiche. Stavolta, a creare...
Storia di un marchio pubblico In questi giorni di forzata permanenza in casa si presta maggiore attenzione alle cose; specialmente a quelle che, nella vita “ordinaria”, avrebbero meritato maggiore...
Il decreto del Consiglio dei Ministri, annunciato ieri sera in diretta Facebook da Conte, limita ulteriormente gli spostamenti, garantendo le sole attività essenziali. Tutte le misure che si stanno...