L'Italia dell'arte classica e di quella contemporanea Tor Marancia - Orientale Roma e l'Italia tutta sono punti di riferimento nel mondo dell'arte: geni come Michelangelo, Raffaello, Leonardo,...
La città fantasma di Galeria Antica sorge su uno sperone tufaceo che domina l’agro romano, tra la Braccianese e la via Boccea, e si affaccia sul sottostante fiume Arrone. Come ci si arriva Ci...
Roma Capitale. La Costituzione, nella versione attuale, all'articolo 114 recita: “Roma è la capitale della Repubblica“. Ci si aspetterebbe, dunque, che sia anche prevista una forma giuridica consona...
Roma Capitale. Esattamente il 20 settembre 1870 gli italiani entrarono in Roma. Poi ne fecero la loro Capitale. Sì, perché quando fu proclamata l'Unità d'Italia, il 17 marzo 1861, mancavano ancora...
Viaggio nella meta di ogni straniero che vuole restare in Italia Il nostro articolo di oggi è una via di mezzo tra la rubrica “Roma Scordata” e quella de “Le Eccellenze di Roma”, che da anni...
Nell'ambito della nostra rubrica, Roma scordata, ci occupiamo oggi di una misteriosa statua che si trova in via di Villa Madama, nel quartiere Della Vittoria. Villa Madama è una costruzione del 1500,...
Nell’ambito della nostra rubrica Roma Scordata, vorremmo soffermarci su una nuova stranezza urbanistica che si riscontra nel Municipio XV della capitale e più precisamente su via Giovanni Palatucci in...