InLibertà logo
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      9 Commenti
    Recenti
    • La scelta di Eveline

      Vanessa Lucarini
      6 Marzo 2021
    • La Donna. Un volto, cento anime. Su Amazon il nuovo Dossier di InLibertà

      Enzo Di Stasio
      28 Febbraio 2021
    • Daisy Buchanan e l’imprevisto del telefono

      Vanessa Lucarini
      27 Febbraio 2021
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • Con Liga al Bar Mario, a San Martino in Rio (RE)

      Italo Mastrolia
      27 Febbraio 2021
    • bocca di rosa

      Sant’Ilario (GE) – Il paesino di Bocca di Rosa

      Italo Mastrolia
      20 Febbraio 2021
    • La curiosità per la ricerca: intervista al pianista Mattia Ometto

      Gianmarco Savi
      14 Febbraio 2021
      2
    • Teatro
    • Cinema e TV
    • Musica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Milano Fashion Week Autunno/Inverno 21-22: tra moda democratica e nuova generazione

      Simona Mancuso
      6 Marzo 2021
    • La pastiera napoletana tra leggende, storia e la curiosa tecnica delle suore

      Simona Mazza e Paolo Fugali
      6 Marzo 2021
    • Rome is my Runway arriva alla quarta edizione

      Simona Mancuso
      27 Febbraio 2021
    • Benessere
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Ricette
  • Scienze
    In evidenza
    • Astrosamantha: la donna dei record nello spazio

      Claudia Castaldo
      22 Marzo 2016
      Scienze, Woman's Wor(l)d
    Recenti
    • La UE predispone “HERA Incubator”, piano europeo contro le varianti della COVID-19

      Carlo Felice Corsetti
      6 Marzo 2021
    • Tutti i numeri del vaccino AstraZeneca

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      27 Febbraio 2021
    • variante covid

      Variante contro vaccini: una gara di velocità

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      20 Febbraio 2021
    • Piccolo, piccolissimo, ma quanto piccolo?

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      14 Febbraio 2021
    • Vaccini senza confini

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      30 Gennaio 2021
    • Vaccini contro Covid-19: una dose, mezzo gaudio?

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      23 Gennaio 2021
      1
  • Ambiente
    In evidenza
    • article placeholder

      Il 17 aprile si vota per il referendum “No Triv"

      redazione
      12 Marzo 2016
      Ambiente, Lifestyle
    Recenti
    • Antropocene: sviluppo e distruzione

      Lucia Palmioli
      27 Novembre 2020
    • Rinaturalizzare il capitalismo

      Lucia Palmioli
      2 Novembre 2020
    • Cambiamenti climatici e migrazione

      Lucia Palmioli
      30 Ottobre 2020
    • “Voglio un pianeta così” campagna per l’ambiente del Parlamento europeo

      Carlo Felice Corsetti
      18 Ottobre 2020
    • L’impatto di genere dei cambiamenti climatici

      Lucia Palmioli
      16 Ottobre 2020
    • Blue Economy, un ecosistema sostenibile che garantisce la crescita economica

      Federico Bardanzellu
      13 Ottobre 2020
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • La UE predispone “HERA Incubator”, piano europeo contro le varianti della COVID-19

      Carlo Felice Corsetti
      6 Marzo 2021
    • prevenzione cancro

      La Commissione Europea ha presentato il Piano europeo di lotta contro il cancro

      Carlo Felice Corsetti
      21 Febbraio 2021
    • Populismo

      Populismo, la fine della mediazione politica

      Sarah Fiorilli
      21 Febbraio 2021
    • Politica
    • Europa
    • Roma
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Sesso kinky: devianza o normalità in 12 posizioni erotiche

      Simona Mazza
      28 Febbraio 2021
    • La curiosità per la ricerca: intervista al pianista Mattia Ometto

      Gianmarco Savi
      14 Febbraio 2021
      2
    • Le “nuove” categorie sessuali: scopri la tua

      Simona Mazza
      13 Febbraio 2021
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • Vecchi mestieri
    • L’Almanacco
  • London Eye
    Casuale
    • Correzioni impossibili

      Valentina Clavenzani
      29 Novembre 2020
      HomePage, London Eye
    Recenti
    • Lotta all’ultimo vaccino

      Valentina Clavenzani
      30 Gennaio 2021
    • Vaccinazione alla britannica

      Valentina Clavenzani
      23 Gennaio 2021
    • Bojo e l’arte della diplomazia

      Valentina Clavenzani
      13 Dicembre 2020
    • Il pesce di Boris

      Valentina Clavenzani
      6 Dicembre 2020
    • Correzioni impossibili

      Valentina Clavenzani
      29 Novembre 2020
    • Covid e capelli

      Valentina Clavenzani
      15 Novembre 2020
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
    • Musica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Ricette
  • Scienze
  • Ambiente
  • Attualità
    • Politica
    • Europa
    • Roma
  • Società
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • Vecchi mestieri
    • L’Almanacco
  • London Eye

Autore Patrizio Pavone

Patrizio Pavone

Patrizio Pavone

67 anni, due figli, romano. Laureato in Scienze Politiche. Scrittore di libri per ragazzi, ha militato nel Codacons e in Robin-Hood, due associazioni in difesa dei diritti dei consumatori e nel WWF. E' presidente della onlus I Due Liocorni, associazione di assistenza psicopedagogica all’infanzia. Coordinatore di oratori e ludoteche, collezionista di albi Walt Disney ed esperto di Emilio Salgari. Dedica ora il proprio tempo al volontariato (fondazione Ronald Mcdonald – Bambin Gesù di Palidoro). Attualmente sta creando uno sportello d'ascolto nella periferia di Roma e Fiumicino per consulenze gratuite, offerte a professionisti, ragazzi, adulti e anziani. Si occupa anche di teatro e di restauro di case antiche.

article placeholder

Roma scordata, zona Gazometro: stato di abbandono e rischio delinquenza

Patrizio Pavone
23 Novembre 2018
HomePage, Reportage, Roma
1 Commenta
La nostra rubrica di Roma scordata, ovvero dimenticata e stonata rispetto a quello che ci dovremmo aspettare come capitale, raggiunge oggi la ventesima puntata. Per questa occasione vogliamo parlarvi di una...
article placeholder

Roma scordata. Inchiesta sui disservizi AMA

Patrizio Pavone
23 Ottobre 2018
HomePage, Reportage, Roma
Nell’ambito della nostra rubrica Roma scordata, oggi abbiamo analizzato la raccolta dei rifiuti differenziati che si effettua ormai da quasi quattro anni nel quadrantenord-ovest della capitale. In pratica si...
article placeholder

Sempre più romani utilizzano le “Case dell’acqua”

Patrizio Pavone
12 Ottobre 2018
HomePage
Nei vari quartieri di Roma sono sorte da alcuni anni della piccole apparecchiature montate da Acea e volute dal comune di Roma chiamate “Case dell’acqua”. Si tratta di erogatori di acqua frizzante o...
article placeholder

Eccellenze romane: i dieci anni di Casa Ronald

Patrizio Pavone
8 Settembre 2018
HomePage, Societa'
Casa Ronald è una struttura della Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald Italia che ospita le famiglie dei bambini ricoverati presso alcuni ospedali pediatrici di eccellenza. In Italia esistono quattro...
article placeholder

Viaggio nella malasanità romana, tra attese ed escrementi di piccioni

Patrizio Pavone
29 Agosto 2018
HomePage, Roma, Salute
La nostra rubrica che si occupa di Roma scordata, laddove per “scordata “ intendiamo sia dimenticata e non sia in sintonia con il suo ruolo di capitale, ci porta nei meandri della sanità romana. A chi...
article placeholder

Roma scordata. Villa Lazzaroni e Via Appia: una Caporetto

Patrizio Pavone
19 Agosto 2018
HomePage, Roma
Tra incuria e abbandono la nostra 17° puntata di “Roma scordata” Prosegue, nonostante l’estate e le vacanze, la nostra ricognizione sulla capitale nell’ambito della rubrica Roma scordata, ovvero...
article placeholder

Incuria ed abbandono rendono le strade di Roma un pericolo. I cittadini riparano le buche

Patrizio Pavone
10 Agosto 2018
HomePage, Roma
L’esperimento del fai da te in mancanza di un intervento comunale. I cittadini ormai stufi di attendere le riparazioni dovute si rimboccano le maniche e scendono in piazza.  Non per protestare ma per...
  1. 2
  2. 3
  3. 4
  4. 5
  5. 6
  6. 7
  7. 8


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© 2020 InLibertà.it - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com