Provengo da San Severino Marche, piccolo paesino dell’entroterra marchigiano: seppur un po’ acciaccata dal sisma, la mia terra profuma ancora di medioevo e genuinità. Il mio percorso di studi in Scienze politiche e Cooperazione internazionale è da sempre accompagnato da uno spiccato senso di giustizia e da un innato desiderio di portare alla luce la verità, aprendo finestre sul mondo. Amo pormi in un continuo processo di apprendimento e domandarmi se le mie azioni finiscano per essere più parte del problema o della soluzione, ricordando ogni volta a me stessa che il cambiamento avviene piano e a piccoli passi. Credo nella forza delle parole, oltre che nei fatti, siano queste dolci come carezze o taglienti come pietre. Mi piace utilizzare la scrittura per raccontare e condividere la bellezza, dare voce a chi ne è stato privato, e quando necessario, denunciare il marcio in cui ho la (s)fortuna di inciampare.
“Donna, difficilmente riesco ad esprimere le mie emozioni , dopotutto sono per sempre in debito con te”. In Woman (Donna), ode scritta per la moglie Yoko Ono, John Lennon offre anche un omaggio a...
“Ogni mattina in Africa, come sorge il sole, non importa che tu sia leone o gazzella, l’importante è che cominci a correre”. (William Shakespeare) Il leone e la gazzella Idryss ha 21 anni;...
Pau brasil e popoli nativi furono ciò che i colonizzatori portoghesi trovarono quando sbarcarono per la prima volta lungo le coste brasiliane, allora sconosciute al Vecchio Continente. Si sostiene che...
“Non si tratta di guadagnare tempo, ma di perderne”, scriveva Russeau nell'Emilio, “perché quando non si ha fretta di istruire, non si ha neppure fretta di esigere e si sceglie allora il momento...
Holos, “tutto intero” e Kaiō,“brucio”: dal greco, holòkaustos, "bruciato interamente". Il 27 gennaio di ogni anno si celebra la Giornata della Memoria, ricorrenza...
Crocevia di popoli e mercanti, Stato non ancora universalmente riconosciuto, la Palestina è stata e continua ad essere teatro di scontri, battaglie e controversie. Ma per il popolo Ebraico si tratta...
Un po’ nonna e un po’ strega buona, generosa ma non troppo, anziana e rattrappita, ma agile e scattante. Se Babbo Natale è festeggiato e conosciuto in tutto mondo come un nonno internazionale, la...