Avvocato, appassionato di diritto d’autore e delle comunicazioni; assiste artisti, società editrici, produzioni musicali e cinematografiche. Relatore in conferenze, convegni e seminari per le tematiche legate alla tutela delle arti e della creatività, proprietà intellettuali e telecomunicazioni. Come collaboratore esterno, ha partecipato a programmi televisivi di RAI 1 in veste di conduttore–narratore (“Sanremo – zuffe e canzoni” del 2014, serie televisiva “Segreti Pop” del 2015). Ha scritto “L’Italia delle canzoni” (viaggio in Italia con le canzoni che raccontano o citano i luoghi, Graphofeel Editore, 2017). Scrive canzoni ed è paroliere per diversi compositori.
Alghero è una delle principali città della Sardegna; quinta della regione per numero di abitanti, nella rete metropolitana del Nord Sardegna, in provincia di Sassari. È conosciuta anche come la...
Boccadasse è un antico e affascinante borgo marinaro della città di Genova, a cui Gino Paoli ha dedicato questa canzone inserita nell’album composto con Ornella Vanoni (Gino Paoli ha abitato molti...
Cìnisi è un comune siciliano di circa 12.000 abitanti, della città metropolitana di Palermo. Il suo territorio è un ampio cuneo tra le terre di Carini e Terrasini, con la caratteristica di una zona...
La Via Cristoforo Willibald Gluck (compositore tedesco del 18° secolo) è nel quartiere “Greco”, area nord‐orientale di Milano appartenente al Municipio 2, ed è una strada stretta e...
Via Margutta è una piccola strada del centro di Roma nel rione Campo Marzio, alle pendici del monte Pincio, dietro la famosa via del Babuino, nella zona nota come il quartiere degli...
Non tutti sanno che la SIAE rilascia specifiche licenze per l’utilizzazione della musica (depositata nel proprio repertorio) in eventi o manifestazioni organizzati da partiti politici. Il compenso per...
Le opere artistiche descrivono o raccontano di luoghi immaginari, luoghi che non esistono nella realtà, se non nella realtà dell’espressione artistica. Gli autori musicali, però,...