InLibertà logo
  • Cultura
    In evidenza
    • Inés de Castro: La sposa cadavere

      Raffaella Bonsignori
      10 Gennaio 2018
      HomePage, Storia
      9 Commenti
    Recenti
    • La Donna. Un volto, cento anime. Su Amazon il nuovo Dossier di InLibertà

      Enzo Di Stasio
      28 Febbraio 2021
    • Daisy Buchanan e l’imprevisto del telefono

      Vanessa Lucarini
      27 Febbraio 2021
    • Quando l’imprevisto è filosofia

      Vanessa Lucarini
      20 Febbraio 2021
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
  • Spettacolo
    In evidenza
    • Nella Reggia di Caserta, Modigliani: opera, innovazione e arte

      Monica Cartia
      5 Maggio 2018
      Eventi, HomePage
    Recenti
    • Con Liga al Bar Mario, a San Martino in Rio (RE)

      Italo Mastrolia
      27 Febbraio 2021
    • bocca di rosa

      Sant’Ilario (GE) – Il paesino di Bocca di Rosa

      Italo Mastrolia
      20 Febbraio 2021
    • La curiosità per la ricerca: intervista al pianista Mattia Ometto

      Gianmarco Savi
      14 Febbraio 2021
      2
    • Teatro
    • Cinema e TV
    • Musica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
  • Lifestyle
    In evidenza
    • Oddio che dubbio: lo zucchero è vegano?

      Simona Mazza
      6 Maggio 2018
      Cucina, HomePage
    Recenti
    • Rome is my Runway arriva alla quarta edizione

      Simona Mancuso
      27 Febbraio 2021
    • Roma Fashion Week: la moda Autunno/Inverno 2021-22

      Simona Mancuso
      27 Febbraio 2021
    • timballo sartù

      Timballo o sartù: storia e curiosità di un capolavoro “alchemico”

      Simona Mazza e Paolo Fugali
      20 Febbraio 2021
    • Benessere
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Ricette
  • Scienze
    In evidenza
    • Astrosamantha: la donna dei record nello spazio

      Claudia Castaldo
      22 Marzo 2016
      Scienze, Woman's Wor(l)d
    Recenti
    • Tutti i numeri del vaccino AstraZeneca

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      27 Febbraio 2021
    • variante covid

      Variante contro vaccini: una gara di velocità

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      20 Febbraio 2021
    • Piccolo, piccolissimo, ma quanto piccolo?

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      14 Febbraio 2021
    • Vaccini senza confini

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      30 Gennaio 2021
    • Vaccini contro Covid-19: una dose, mezzo gaudio?

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      23 Gennaio 2021
      1
    • Quali e quanti sono i vaccini per il Covid-19?

      Giovanna Tranfo Tuozzi *
      16 Gennaio 2021
  • Ambiente
    In evidenza
    • article placeholder

      Il 17 aprile si vota per il referendum “No Triv"

      redazione
      12 Marzo 2016
      Ambiente, Lifestyle
    Recenti
    • Antropocene: sviluppo e distruzione

      Lucia Palmioli
      27 Novembre 2020
    • Rinaturalizzare il capitalismo

      Lucia Palmioli
      2 Novembre 2020
    • Cambiamenti climatici e migrazione

      Lucia Palmioli
      30 Ottobre 2020
    • “Voglio un pianeta così” campagna per l’ambiente del Parlamento europeo

      Carlo Felice Corsetti
      18 Ottobre 2020
    • L’impatto di genere dei cambiamenti climatici

      Lucia Palmioli
      16 Ottobre 2020
    • Blue Economy, un ecosistema sostenibile che garantisce la crescita economica

      Federico Bardanzellu
      13 Ottobre 2020
  • Attualità
    In evidenza
    • Roma scordata: Auditorium Pineta Sacchetti. Quanto ancora dovremo aspettare?

      Patrizio Pavone
      6 Maggio 2018
      HomePage, Roma
    Recenti
    • prevenzione cancro

      La Commissione Europea ha presentato il Piano europeo di lotta contro il cancro

      Carlo Felice Corsetti
      21 Febbraio 2021
    • Populismo

      Populismo, la fine della mediazione politica

      Sarah Fiorilli
      21 Febbraio 2021
    • La Commissione Europea presenta il libro verde sull’invecchiamento della popolazione

      Carlo Felice Corsetti
      7 Febbraio 2021
    • Politica
    • Europa
    • Roma
  • Società
    In evidenza
    • Comunicazione e cronaca nera, c’è un nesso? Intervista al criminologo Francesco Bruno

      Enzo Di Stasio
      14 Settembre 2018
      HomePage, L’intervista
    Recenti
    • Sesso kinky: devianza o normalità in 12 posizioni erotiche

      Simona Mazza
      28 Febbraio 2021
    • La curiosità per la ricerca: intervista al pianista Mattia Ometto

      Gianmarco Savi
      14 Febbraio 2021
      2
    • Le “nuove” categorie sessuali: scopri la tua

      Simona Mazza
      13 Febbraio 2021
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • Vecchi mestieri
    • L’Almanacco
  • London Eye
    Casuale
    • article placeholder

      Brexit. Salta il deal, e adesso?

      Valentina Clavenzani
      16 Gennaio 2019
      HomePage, London Eye
    Recenti
    • Lotta all’ultimo vaccino

      Valentina Clavenzani
      30 Gennaio 2021
    • Vaccinazione alla britannica

      Valentina Clavenzani
      23 Gennaio 2021
    • Bojo e l’arte della diplomazia

      Valentina Clavenzani
      13 Dicembre 2020
    • Il pesce di Boris

      Valentina Clavenzani
      6 Dicembre 2020
    • Correzioni impossibili

      Valentina Clavenzani
      29 Novembre 2020
    • Covid e capelli

      Valentina Clavenzani
      15 Novembre 2020
  • Cultura
    • Arte
    • Storia
    • Libri
    • L’imprevisto letterario
  • Spettacolo
    • Teatro
    • Cinema e TV
    • Musica
      • Juke box
      • Luoghi e canzoni
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Viaggi e Turismo
    • Moda
    • Cucina
      • Ricette
  • Scienze
  • Ambiente
  • Attualità
    • Politica
    • Europa
    • Roma
  • Società
    • L’intervista
    • Religioni & Dialogo
    • Vecchi mestieri
    • L’Almanacco
  • London Eye

Autore Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Fabrizio Federici

Giornalista, laureato in Scienze Politiche. Specializzato nei settori dell'integrazione europea, dialogo interculturale e interreligioso, problemi del Medioriente, medicina e sanità, arte contemporanea (con vari contatti nel campo delle gallerie d'arte, dell'organizzazione di mostre e eventi culturali in genere, ecc...). Motto preferito: "Sperimentare sempre, con lo spirito di Ulisse!"

Donazioni per la ricerca dello “Spallanzani”. Intervista a Rolando Capoccetta, musicista generoso

Fabrizio Federici
3 Agosto 2020
HomePage
L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma ha festeggiato recentemente i suoi 80 anni ed è da sempre caratterizzato come presidio sanitario contro le malattie...
article placeholder

Gli esordi letterari di Grazia Deledda e la Sardegna di oggi nei due nuovi libri editi da Nemapress

Fabrizio Federici
30 Giugno 2020
Cultura, HomePage, Libri
Grazia Deledda Nel 2021 ricorreranno 150 anni dalla nascita (Nuoro, 1871) di Grazia Deledda, Nobel per la Letteratura 1926, scrittrice poliedrica che tanti critici hanno cercato inutilmente d’inquadrare...

Sanificata a Roma la storica chiesa della Natività, punto di ritrovo della Comunità congolese

Fabrizio Federici
29 Maggio 2020
HomePage, Religioni & Dialogo
La chiesa della Natività in piazza Pasquino, in pieno centro storico di Roma a due passi da Piazza Navona, è stata oggetto di un intervento di sanificazione e disinfezione promosso da “Tota...

Intervista a Carlo Orlandi sul suo “Cammino”: un saggio sull’uomo e il mondo

Fabrizio Federici
20 Maggio 2020
HomePage, L’intervista
Sensibili - come sempre -  ai nuovi talenti nella cultura, nelle arti e nello spettacolo, abbiamo voluto intervistare, per Inlibertà, un nuovo scrittore: Carlo Orlandi, ingegnere, per oltre...

“La mia Avanguardia”: Adriano Tilgher ricostruisce la storia di Avanguardia Nazionale, 1968-1975

Fabrizio Federici
5 Maggio 2020
HomePage, Libri
“La mia Avanguardia”: Adriano Tilgher ricostruisce la storia di Avanguardia NazionaleAdriano Tilgher, in questo suo ultimo libro, ricostruisce la storia del movimento di destra “Avanguardia...

Coronavirus, iniziativa umanitaria per l’ospedale “San Giovanni” a Roma

Fabrizio Federici
12 Aprile 2020
HomePage, Societa'
L’Azienda Ospedaliera “San Giovanni Addolorata” di Roma è un complesso ospedaliero di rilievo nazionale ad alta specializzazione, e si caratterizza per la capacità di fornire le soluzioni più...

L’ occhio ai tempi del coronavirus, il caso Wenliang: intervista all’oculista Daniele Di Clemente

Fabrizio Federici
3 Aprile 2020
HomePage, L’intervista, Salute
La diffusione della sindrome Covid-19 da coronavirus, il Sars- CoV-2 (così chiamato perchè dello stesso ceppo del virus che già causò la SARS del 2002-2004, temibile, ma fortunatamente di limitata...
  1. 1
  2. 2


InLibertà.it S.r.l.
Sede legale: Via Angelo Secchi, 8 – 00197 Roma
P. Iva 10957531006
R.E.A. 1267402


InLibertà.it - l'opinione indipendente -
è un periodico d'informazione generalista
fondato e diretto da Enzo Di Stasio
Reg. tribunale di Roma n° 259 del 08/06/2010

Info e Contatti

Redazione - Contatti - Note Legali - Disclaimer
© 2020 InLibertà.it - Tutti i diritti sono riservati.

Cerca

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com